Educazione ambientale, corso su diatomee, macrofite e macroinvertebrati per formatori dei Ceas

Dal 9 all’11 settembre GeoL@b APS organizza alcune giornate di aggiornamento sulle diatomee, le macrofite e i macroinvertebrati, dedicate ai formatori dei Centri di educazione ambientale (Ceas) della rete Infeas e a docenti, guide parco, personale delle Agenzie ambientali.Le giornate sono previste presso l’alveo del Santerno, Casa del fiume, via Rineggio a Borgo Tossignano, nel bolognese, e saranno tenute da personale specialistico di Arpae Emilia-Romagna. Adesioni … Leggi tutto

Il capodoglio di tetrapak

Sintesi dell’intervista a Prof. Edoardo Malagigi, già docente dell’Accademia di Belle arti di Firenze, che sta realizzando a Pisa un capodoglio di 12 metri con il Tetra Pak. L’opera verrà poi esposta in Italia e all’estero. L’intervista completa è disponibile nell’articolo Arte e ambiente, un capodoglio lungo 12 metri fatto con i tetrapak usati. Leggi tutto

Arte e ambiente, un capodoglio lungo 12 metri fatto con i tetrapak usati

Edoardo Malagigi ha insegnato 40 anni all’Accademia di Belle Arti di Firenze e, da tempo, è impegnato a realizzare installazioni artistiche utilizzando come materia prima dei rifiuti. Lo ha fatto nel 2009 in Sardegna a Pula (CA) dove ha coinvolto la popolazione locale realizzando “Schillellè”, un pesce lungo 8 metri, fatto di rifiuti che il mare riporta sulla terra ferma; bottiglie, scarpe, reti, legni, plastiche … Leggi tutto

Evento CUG - Arpa Sicilia

Ripartire dalle persone per creare valore aggiunto nelle pubbliche amministrazioni

Il 18 settembre a Palermo Arpa Sicilia organizza in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo – Scuola Politecnica una giornata dedicata alla valorizzazione delle risorse umane in riferimento alle politiche di genere e delle pari opportunità, con un focus sulla recente Direttiva 2/19 “Misure per promuovere le pari opportunità e rafforzare il ruolo dei Comitati Unici di Garanzia nelle amministrazioni pubbliche” del Dipartimento delle Pari Opportunità … Leggi tutto

I controlli ambientali integrati nel sistema agenziale

Disponibili i video delle relazioni e le presentazioni della giornata formativa svoltasi il 5 luglio ad Ancona su “I controlli ambientali integrati nel sistema agenziale: programmazione, pianificazione, attuazione e risultati, metodologie a confronto“, organizzata da Arpa Marche. L’iniziativa ha visto la presenza di numerosi e qualificati relatori, gli interventi hanno illustrato e ragionato sulle esperienze sviluppate nel tempo, in dimensioni territoriali diversificate. Esperienze ed analisi … Leggi tutto

Roccaporena, laboratorio di idee per la sostenibilità

A Roccaporena, magnifica località della Valnerina, ha preso il via Rockability – laboratorio delle nuove abilità, percorsi per una comunità in movimento, riflessiva e generativa nei luoghi del possibile – realizzato da Partes Società Cooperativa Sociale, Ente Ecclesiastico “Santuario di Santa Rita da Cascia”, Cittadinanzattiva Onlus, Ass. “Opera Segno dell’Alta Marroggia”, AITR – Ass. Italiana Turismo Responsabile, Coop. Soc. “Smart onlus”, con il patrocinio del … Leggi tutto

Arpa Marche, la relazione sulla performance 2018

L’Agenzia per la protezione ambientale delle Marche ha recentemente adottato la “Relazione sulla performance per l’anno 2018”, che sintetizza ed esplicita i risultati ottenuti nel corso dell’anno precedente con riferimento agli obiettivi di performance strategica ed organizzativa prefissati dall’Agenzia, ai quali sono compiutamente legati sia la valutazione delle prestazioni organizzative del personale – dirigente e non dirigente – sia la corresponsione dei relativi incentivi. Nella … Leggi tutto

Rossella Sobrero

Oggi non basta comunicare occorre “ingaggiare”

Proseguendo nel filone delle interviste ai protagonisti del mondo della comunicazione, questa volta abbiamo posto alcune domande a Rossella Sobrero, neo presidente della Ferpi. La Sobrero si occupa di comunicazione da molti anni affiancando alla consulenza per le imprese l’attività di docenza e di saggistica. Nel 2002 fonda Koinètica, prima realtà in Italia dedicata alla responsabilità sociale d’impresa. È Presidente FERPI, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, membro del CdA … Leggi tutto

Acque di balneazione, un aggiornamento a fine luglio

Recentemente abbiamo pubblicato un quadro completo su come è possibile accedere alle informazioni che le agenzie per la protezione ambientale che fanno parte del Snpa mettono a disposizione sui controlli che effettuano della qualità delle acque destinate alla balneazione. Presentiamo ora alcuni aggiornamenti sulla situazione a fine luglio, cioé a metà stagione balneare. Appa Bolzano ha appena realizzato un video con il quale illustra le … Leggi tutto