Ecologia è buongoverno

Rosa Filippini ha recentemente curato un libro, “Ecologia e buongoverno. La questione ambientale in Italia attraverso la...

CAPTOR: intervista a Andrea Minutolo (coordinatore scientifico Legambiente)

In relazione al convegno conclusivo del progetto CAPTOR, inquinamento atmosferico e citizen science, abbiamo approfondito i contenuti del progetto con Andrea Minutolo, Coordinatore scientifico...

22 aprile giornata della Terra: quest’anno il clima al centro

Il cambiamento climatico rappresenta la più grande sfida per il futuro dell'umanità e del pianeta: la consapevolezza e la mobilitazione della popolazione intorno a...

Il Living Planet Report del WWF

Le popolazioni globali di mammiferi, uccelli, anfibi, rettili e pesci hanno subito un calo medio di due terzi in meno di mezzo...

Gli interventi di Greta Thunberg al World Economic Forum di Davos

A distanza di un anno Greta Thunberg è tornata a parlare al World Economic Forum di Davos, l'appuntamento annuale al quale partecipano...

Il Mondo che scompare

Casacomune è un’associazione, nata dal Gruppo Abele e da Libera, dedicata alla promozione scientifica, culturale ed etica dei valori espressi dall’enciclica Laudato...

X Conferenza nazionale per l’efficienza energetica

Per dare il proprio contributo alla definizione del Piano nazionale energia e clima 2030 gli Amici della Terra hanno deciso di partire dalle buone...

Prioritario per il Snpa: l’approvazione del Catalogo nazionale dei Servizi e...

Abbiamo posto alcune domande a Monica Tommasi, presidente degli Amici della Terra, all'indomani della prima Conferenza nazionale del Snpa. E' proprio dall'iniziativa...

Il ruolo del Sistema e le attese dei cittadini

Il terzo evento preparatorio della Conferenza Snpa (Palermo, 5-6 dicembre 2018) ha messo al centro della discussione il dialogo con i cittadini...

L’appello di FridaysForFuture: finita questa emergenza, vogliamo un #RitornoAlFuturo!

Il movimento che si ispira a Greta Thunberg, #FridaysforFuture, in questi giorni ha lanciato una lettera appello, già firmata da decine di...

Mayday SOS Plastica

Nell’estate 2019 l’Università Politecnica delle Marche (UNIVPM) insieme al Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per lo studio degli Impatti Antropici e Sostenibilità...

“Educare SportivAmbiente”, firmato protocollo d’intesa tra l’Arpab e le associazioni

Politiche alla persona, tutela ambientale e valorizzazione del territorio con un messaggio educativo che passa dalla promozione formativa...

Si fa presto a dire Green

Giovanni Barca, già direttore generale di Arpa Toscana, ha pubblicato su Astrolabio, la rivista degli Amici della Terra, un articolo con il...

I capolavori del museo del Prado raccontano il climate change

In Spagna l’arte si mobilita per salvare il pianeta e da sempre gli artisti sono particolarmente sensibili alle tematiche ambientali. E'...

Goletta Verde: il direttore generale di Arpacal alla conferenza stampa di...

Collaborazione piena, ciascuno secondo le proprie competenze, per preservare l’ambiente e, in questo caso specifico, il mare della Calabria. È questo il...

Wwf e Unep su biodiversità e pandemia

In molti si chiedono, in questo particolare momento, se esista una corrrelazione tra le malattie, come il COVID-19 (COronaVIrus Disease-2019), che stanno...

CAPTOR: inquinamento atmosferico e citizen science

Di inquinamento atmosferico e delle sue conseguenze sociosanitarie ed economiche si è parlato a Milano nell’ambito delle due giornate di lavoro per la conclusione...

Earth Hour: in Calabria numerose adesioni all’evento del WWF

Sabato 30 marzo alle 20,30 torna l'appuntamento mondiale con l'Ora della Terra. In centinaia di Paesi, Italia compresa, 60 minuti simbolici di buio e tante...

Festambiente 2020. Premio Ambiente e Legalità al direttore generale dell’Ispra

E' iniziata il 19 agosto la XXXII edizione di Festambiente la manifestazione nazionale di Legambiente. La manifestazione si è aperta con la...

Webinar “Elettromagnetismo e 5G” il 21 settembre

Lo sviluppo delle telecomunicazioni sta creando grande interesse in tutti i settori per la possibilità di nuove applicazioni, ma sta anche aumentando...
X