Wwf e Unep su biodiversità e pandemia

In molti si chiedono, in questo particolare momento, se esista una corrrelazione tra le malattie, come il COVID-19 (COronaVIrus Disease-2019), che stanno...

Gli interventi di Greta Thunberg al World Economic Forum di Davos

A distanza di un anno Greta Thunberg è tornata a parlare al World Economic Forum di Davos, l'appuntamento annuale al quale partecipano...

22 aprile giornata della Terra: quest’anno il clima al centro

Il cambiamento climatico rappresenta la più grande sfida per il futuro dell'umanità e del pianeta: la consapevolezza e la mobilitazione della popolazione intorno a...

CAPTOR: intervista a Andrea Minutolo (coordinatore scientifico Legambiente)

In relazione al convegno conclusivo del progetto CAPTOR, inquinamento atmosferico e citizen science, abbiamo approfondito i contenuti del progetto con Andrea Minutolo, Coordinatore scientifico...

Ecologia è buongoverno

Rosa Filippini ha recentemente curato un libro, “Ecologia e buongoverno. La questione ambientale in Italia attraverso la...

Il Living Planet Report del WWF

Le popolazioni globali di mammiferi, uccelli, anfibi, rettili e pesci hanno subito un calo medio di due terzi in meno di mezzo...

Eliminare la clausola di invarianza finanziaria per il Snpa: lo chiede...

Fra le 10 proposte presentate da Legambiente nazionale per l'utilizzo dei fondi del Recovery Fund, per una ripartenza nel segno dell'ambiente, ce...

CAPTOR: inquinamento atmosferico e citizen science

Di inquinamento atmosferico e delle sue conseguenze sociosanitarie ed economiche si è parlato a Milano nell’ambito delle due giornate di lavoro per la conclusione...

Per salvare il clima è necessario agire anche su produzione e...

"Enhancing Nationally Determined Contributions (NDCs) for Food Systems" è il nuovo report pubblicato dal WWF, dal Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP),...

#FridaysForFuture, la Dichiarazione di Losanna sul clima

Per la prima volta dalla nascita del movimento Fridays For Future (FFF), più di 400 giovani attivisti e attiviste, provenienti da...

I capolavori del museo del Prado raccontano il climate change

In Spagna l’arte si mobilita per salvare il pianeta e da sempre gli artisti sono particolarmente sensibili alle tematiche ambientali. E'...

Webinar “Elettromagnetismo e 5G” il 21 settembre

Lo sviluppo delle telecomunicazioni sta creando grande interesse in tutti i settori per la possibilità di nuove applicazioni, ma sta anche aumentando...

#SOSAmazzonia

Ecco il comunicato diffuso dal movimento Fridays For Future, per invitare alla mobilitazione. In questo esatto momento, giganteschi incendi...

Prioritario per il Snpa: l’approvazione del Catalogo nazionale dei Servizi e...

Abbiamo posto alcune domande a Monica Tommasi, presidente degli Amici della Terra, all'indomani della prima Conferenza nazionale del Snpa. E' proprio dall'iniziativa...

L’appello di FridaysForFuture: finita questa emergenza, vogliamo un #RitornoAlFuturo!

Il movimento che si ispira a Greta Thunberg, #FridaysforFuture, in questi giorni ha lanciato una lettera appello, già firmata da decine di...

“Ditelo ai bambini”. In Puglia a Barletta, dal 18 al 26...

“Ditelo ai bambini” è una mostra ideata, organizzata e realizzata da Antonio Binetti, sub ambientalista pugliese, in collaborazione con il raggruppamento “Ripartiamo...

Earth Overshoot Day, siamo in debito con il pianeta

Il 29 luglio è stato l’Earth Overshoot Day 2021: sono terminate le risorse naturali a disposizione per quest'anno. Per i restanti 5 mesi dell'anno saremo...

Mayday SOS Plastica

Nell’estate 2019 l’Università Politecnica delle Marche (UNIVPM) insieme al Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per lo studio degli Impatti Antropici e Sostenibilità...

Si fa presto a dire Green

Giovanni Barca, già direttore generale di Arpa Toscana, ha pubblicato su Astrolabio, la rivista degli Amici della Terra, un articolo con il...

Snpa protagonista ai venerdì della comunicazione ambientale di Bari

Si è svolto venerdì 24 settembre nell’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università di Bari il secondo “Venerdì della comunicazione ambientale” dedicato a “La...
X