Al via gli incontri di Arpa Veneto su colate detritiche e allertamento

Come si sviluppano i temporali? È possibile prevederli? Come sono monitorati? Questi i temi del webinar che si svolgerà il 31 maggio 2021 dalle 18 alle 19.30 organizzato da Arpa Veneto e Università degli studi di Padova. Questo seminario è il primo di tre appuntamenti sviluppati nell’ambito del progetto Inadef. I prossimi, programmati per il 7 e 14 giugno 2021, saranno dedicati rispettivamente alle caratteristiche … Leggi tutto

Ecomafia 2020: incontro online sulla situazione in Veneto

Appuntamento online il 21 maggio 2021 con i numeri, le storie e i risultati della lotta alle ecomafie nel 2020. L’occasione è la presentazione in Veneto del rapporto di Legambiente che fotografa annualmente lo stato della relazione tra criminalità organizzata e ambiente sul territorio nazionale. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming dalle 10 sulla pagina facebook di Legambiente Veneto. Alla presentazione interverrà l’assessore all’Ambiente della … Leggi tutto

Abbraccio corvino

Progetto AdriaClim, affrontare il cambiamento del clima lungo l’Adriatico

La parola chiave è adattamento. Su questo è centrato AdriaClim, progetto europeo con l’obiettivo di studiare gli effetti dei cambiamenti del clima sulle zone costiere dell’Adriatico e individuare le misure a vari livelli (comunale, regionale e nazionale) per ridurne l’impatto sulla società. Il progetto, coordinato da Arpa Emilia-Romagna, coinvolge Arpa Veneto e Arpa Friuli Venezia Giulia oltre a Ispra, università, istituti di ricerca e istituzioni … Leggi tutto

Frane. L’allertamento della popolazione in tre incontri di Arpa Veneto

Le colate detritiche sono fenomeni che si sviluppano rapidamente nei bacini montani e possono provocare danni anche gravi a beni e persone. A questi eventi e ai relativi sistemi di monitoraggio e allerta Arpa Veneto e Università degli studi di Padova dedicano tre webinar, a partire dal 31 maggio 2021. Gli incontri sono parte del progetto europeo Inadef, il cui obiettivo è realizzare un innovativo … Leggi tutto

Radiazioni UV: i dati rilevati in Veneto

Sono disponibili sul sito internet di Arpa Veneto i dati in diretta dell’UV index, l’indicatore che misura il livello della radiazione solare e fornisce indicazioni immediate sul grado di rischio dovuto ad una esposizione non corretta al sole. Le rilevazioni sono riprese a metà marzo dopo la pausa del periodo invernale, quando nelle aree pianeggianti i valori di radiazione solare risultano moderati. Oltre ai dati … Leggi tutto

Arpa Veneto avvia un percorso dedicato alla mobilità aziendale sostenibile

Arpa Veneto si è dotata del piano degli spostamenti casa-lavoro 2020-2021, primo strumento dedicato alla mobilità aziendale sostenibile, caratterizzato da una prima fase di analisi degli spostamenti, seguita poi dall’attivazione di convenzioni e incentivi per favorire l’implementazione del piano. Il 23 marzo 2021 il programma è stato presentato in videoconferenza ai dipendenti dell’agenzia. In questa occasione la mobility manager, Ketty Lorenzet, ha illustrato i risultati … Leggi tutto