Home Cerca

- Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

Lockdown e clima acustico nelle Marche

Nel periodo interessato dalle restrizioni dovute all’emergenza pandemica (lockdown), la chiusura delle scuole, di molte attività produttive e/o commerciali, l’utilizzo massivo dello...

Covid e aria in provincia di Padova. A Vò Euganeo 25%...

ARPAV ha pubblicato nel proprio sito la relazione sulle possibili ricadute sull’inquinamento atmosferico misurato in provincia di Padova a seguito delle misure...

Come sarebbe stata la qualità dell’aria ad Aosta senza le misure...

A causa del Covid-19 il mondo si è fermato. Aziende e uffici per lo più chiusi, industrie e produzioni in stallo, auto...

Coronavirus, altri mille litri di disinfettante per le mani “Made in...

Al via il secondo accordo in regione con Arpae (Agenzia regionale prevenzione ambiente energia) e la ditta Opocrin Spa di Formigine (MO)...

Una proposta di tassonomia per la valutazione dei cambiamenti nel paesaggio...

Sulla rivista specialistica International Journal of Environmental Research and Public Health, è stato pubblicato un articolo a firma di vari esperti europei...

L’andamento dei principali inquinanti in atmosfera in marzo e aprile in...

Il Centro regionale per la qualità dell'aria ha prodotto una "Analisi per zona degli andamenti dei principali inquinanti (NO2, PM10 e PM2,5)...

Dallo studio sul lockdown riflessioni per una migliore qualità dell’aria nelle...

Il blocco della circolazione e delle attività di interi settori produttivi dovuti alle misure di contenimento dell’epidemia Covid-19, ha determinato condizioni ambientali uniche...

Qualità dell’aria, con la fase due “tornano” gli ossidi di azoto...

A partire dallo scorso 4 maggio, con la cosiddetta “fase due” dell’emergenza Covid-19, sono aumentate nelle città capoluogo campane le concentrazioni medie...

Un questionario per il personale SNPA per stimare gli effetti sull’ambiente...

Ispra e molte agenzie ambientali hanno verificato attraverso i risultati del monitoraggio della qualità dell’aria gli effetti del lockdown, che sono stati...

Sarno, concentrazioni di cromo ridotte durante il lockdown

Le concentrazioni di cromo totale sono calate in alcuni punti del Sarno e dei suoi affluenti, durante il recente lockdown che ha...

Da plastic free a free plastic

In anteprima del numero 3/2020 di Ecoscienza, Francesco Bertolini (SDA Bocconi) ha pubblicato una riflessione sull'uso della plastica al tempo del Coronavirus.

Covid-19, lo studio di Arpa Veneto sulla qualità dell’aria durante il...

La situazione generata dall’emergenza COVID-19 ha rappresentato un evento unico che ha permesso di studiare gli effetti delle importanti restrizioni, applicate per...

Indicazioni AssoArpa sulla organizzazione e gestione delle attività delle Agenzie Ambientali...

AssoArpa ha pubblicato nel suo sito Web un documento di indirizzo per le agenzie ambientali. Il documento è articolato in tre punti:

Emilia-Romagna, monitoraggio straordinario dell’Adriatico

Il monitoraggio straordinario dei mari ha l’obiettivo di valutare le diminuite pressioni antropiche durante il blocco delle attività e degli spostamenti antic-covid-19...

Emilia-Romagna, biodiversità e outdoor education

Il contatto con la natura, fin dalla prima infanzia, è una occasione di esperienza diretta che collega le persone con i sistemi...

E’ iniziata la Fase II: cosa è cambiato per la qualità...

Dal 4 maggio siamo entrati nella cosiddetta Fase 2 nella gestione dell'emergenza connessa alla pandemia da Covid-19, una fase che segna il...

La qualità dell’aria in Molise. I dati durante l’emergenza COVID-19

Anche in Molise, come in diverse altre regioni, l'ARPA ha effettuato una dettagliata analisi degli effetti sull'inquinamento atmosferico del lockdown che ha...

Lockdown e qualità dell’aria: studio Arpacal sui possibili effetti in Calabria

“Abbiamo voluto contribuire attraverso uno studio ragionato dei dati della nostra rete regionale della qualità dell’aria nonché di quelli satellitari, come faremo...

Inquinanti atmosferici, le variazioni delle emissioni in Lombardia durante il lock-down

È stato pubblicato sul sito di Arpa Lombardia lo studio preliminare effettuato dall'Agenzia per valutare la variazione delle emissioni dei principali inquinanti...

L’effetto sulla qualità dell’aria nel Lazio dell’emergenza COVID-19 in aprile

Durante i mesi di marzo e aprile 2020 a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19, tuttora in corso, sono stati emanati dei provvedimenti da...
X