Qualità dell’aria e porti, successo a Genova per l’evento finale di Aer Nostrum

Successo per il convegno “Cambia l’aria: Aer Nostrum e gli scenari futuri nelle città portuali”, che si è svolto martedì 18 aprile, a Palazzo San Giorgio a Genova. Oltre centocinquanta persone hanno partecipato in presenza e collegandosi da remoto all’evento finale del progetto Interreg Maritime Aer Nostrum relativo ai temi della qualità dell’aria nelle città portuali.   All’incontro, moderato da Arpa Liguria capofila del progetto, al … Leggi tutto

Il monitoraggio delle acque superficiali interne della regione abruzzo Direttiva 2000/60/ce, D. Lgs 152/06 e s.m.i., D. M. 260/10, D.lgs. 172/15 stato ecologico e stato chimico dei corpi idrici fluviali e lacustri nel II ciclo sessennale 2015-2020

La Direttiva 2000/60/CE (Direttiva Quadro sulle Acque), norma comunitaria di riferimento in materia di protezione delle acque superficiali fluviali e lacustri, vincola gli Stati membri alla protezione, al miglioramento ed al ripristino delle acque superficiali al fine di raggiungere il loro “Buono” stato ambientale entro il 2015, definito in base alla qualità delle comunità animali e vegetali presenti, ed alla qualità chimica delle acque. I … Leggi tutto

Annale nivometeorologico della montagna veneta – anno 2022

Il presente volume contiene i dati della rete di stazioni nivometeorologiche automatiche della montagna veneta relativi all’anno 2022. Per ciascun parametro, i dati sono presentati in tabelle annuali dove sono riportati i singoli valori giornalieri nonché i valori mensili ed annuali come medie, minime, massime e deviazione standard. Oltre ai dati relativi ai parametri misurati alle stazioni ne sono stati riportati altri afferenti ad alcuni … Leggi tutto

ARPA Sicilia a Ecomed 2023, la grande fiera della transizione ecologica

Misterbianco (Catania), ARPA Sicilia partecipa dal 19 al 21 aprile ad Ecomed ProgettoComfort, l’evento fieristico che porta in Sicilia le novità sulla transizione ecologica ed energetica delle regioni del Mediterraneo, oltre a 12 congressi specialistici distribuiti su 4 aree tematiche integrate: Acqua e clima, rifiuti e risorse, energia e mobilità, ecoarchitettura e rigenerazione. Leggi tutto