Home Tags Seveso

Tag: Seveso

Le attività di controllo di ARPAC in tema di aziende a...

Il rapporto descrive d’attività di controllo sulle aziende a rischio di incedente rilevante (ARIR) eseguita da ARPAC nel periodo 2016-2020. L’attività è...

Rapporto controlli ambientali SNPA AIA – SEVESO relativo agli anni 2017-2018

Report SNPA n. 16/2020 - ISBN: 978-88-448-1021-4

Il danno ambientale e il relativo profilo di responsabilità civile e...

Nella trattazione sono analizzati particolari aspetti del “danno ambientale”, sulla base del diritto internazionale e comunitario che hanno ispirato e indotto il...

Seveso III, Arta Abruzzo partecipa a Linee Guida per la sicurezza...

L'Area Tecnica di Arta Abruzzo ha partecipato alla stesura delle Linee Guida per la valutazione dei Rapporti di Sicurezza degli stabilimenti di stoccaggio sotterraneo...

Il controllo e la gestione dell’invecchiamento degli impianti Seveso

In un recente convegno, presentati casi studio tratti dall’esperienza operativa di Arpa Sicilia, riguardo il controllo e la gestione dell’invecchiamento degli impianti introdotto dalla...

Impianti industriali, Snpa presenta il Rapporto controlli ambientali AIA/Seveso

Snpa ha rendicontato tutte le attività di controllo svolte nel 2016 presso gli impianti nazionali in possesso dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e quelli assoggettati...

EVENTI – il Rapporto Controlli Ambientali del SNPA – AIA/Seveso Edizione...

Il 19 aprile ISPRA, con la partecipazione del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri, presenta a Roma il Rapporto Controlli Ambientali del...

RAPPORTO SNPA 2018 – Pericolosità ambientale di origine naturale e antropica

Il territorio italiano è particolarmente soggetto a pericolosità di natura geologica per le sue caratteristiche geologico-strutturali e geomorfologiche. Inoltre, anche le attività antropiche che...

Snpa, bene i controlli sugli impianti industriali AIA/Seveso in Italia

In attesa della presentazione del Rapporto, Ispra dà qualche anticipazione sui numeri delle ispezioni condotte nel 2016 nei 6600 impianti italiani. Un buon bilancio...

Rapporto Controlli Ambientali del SNPA – AIA/Seveso Edizione 2017

Report SNPA n. 6/2018 (ex Rapporto ISPRA n. 281/2018) - ISBN: 978-88-448-0886-0
Carta della natura

Conoscere e valutare il territorio: cos’è la Carta della Natura

Un vero e proprio strumento di conoscenza e valutazione del territorio: è la Carta della Natura, l’ultima arrivata, in ordine cronologico, tra...
Progetto CARG

Carg, un tour attraverso la carta geologica

Volete avere tutte le informazioni su suolo, sottosuolo, risorse idriche, minerarie o sui fondali marini del nostro Paese e conoscere come queste risorse...

Viaggio attraverso la Carta Geologica (video)

Una presentazione della storymap sull'Ecoatlante dedicata alla Carta Geologica. Il breve video presenta i principali contenuti e le modalità per consultarli.

La Carta della Natura in Liguria (video)

L'esperienza pluriennale di Arpa Liguria, l'intervento di Daniela Caracciolo.

Carta della Natura contribuisce alla tutela della biodiversità in Campania

La Carta, oltre a rappresentare uno strumento di conoscenza, è di supporto alle valutazioni ambientali, permettendo un primo controllo delle conseguenze che un piano o un progetto possono avere sugli habitat.

Opinioni e segnalazioni

Un’indagine sulla percezione dei cambiamenti dell’uso del suolo

Nell'ambito del progetto internazionale Abreso, Ircres-Cnr sta svolgendo un'indagine sulle ricadute della trasformazione dei terreni in montagna.

Webinar “L’epidemiologia di fronte alla possibilità di un conflitto nucleare”

Il 1° dicembre 2022, dalle 17,00 alle 18,30, è in programma l'incontro online "L'epidemiologia di fronte alla possibilità di un conflitto nucleare...

Webinar “Cura della Terra: la memoria e le sfide”

La Fondazione Lanza (Centro studi in etica applicata) organizza da martedì 3 maggio 2022, un ciclo di webinar intitolato "Cura della Terra:...

Pubblicazioni

Linee guida per la definizione della caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale

Linee Guida SNPA n. 45/2023 – ISBN:978-88-448-1160-0

Linea guida per lo scavo, la movimentazione e il trasporto delle terre e rocce...

Linee Guida SNPA n. 44/2023 – ISBN:978-88-448-1159-4

Eventi e formazione

Progetto PREPAIR: conferenza finale sull’utilizzo delle biomasse legnose

Il titolo della conferenza: "L’impatto degli apparecchi di riscaldamento domestico a biomassa sulla qualità dell’aria e l’importanza della sua gestione".

Formazione AssoArpa, nuovi aggiornamenti

I materiali dei corsi realizzati e i prossimi corsi programmati (riservati al personale delle Agenzie di protezione ambientale).

Lavora con noi

Concorso per assistenti tecnici in Arpa FVG

Arpa FVG, in esecuzione del decreto del Direttore Generale n. 40 del 02.05.2023, ha bandito un concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a...

Avviso pubblico di selezione per la nomina di un componente dell’OIV di Arpa Piemonte

Le domande sono da presentare entro il 30 maggio 2023

Video

bambini travestiti che sperimentano l'ambiente dell'Isola dei Mari del Sud

Scuola.Ambiente: in viaggio alla scoperta del clima

Rinnovato l’allestimento della mostra itinerante “Viaggio alla scoperta del clima”, un’iniziativa del programma “Scuola.Ambiente”, un’ampia gamma di workshop e laboratori su temi legati alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente che Appa Bolzano propone ogni anno alle scuole altoatesine.

Valori di fondo naturale di arsenico in Alta Valtellina

Lo scorso 28 marzo, al seminario organizzato da Ance Lecco-Sondrio nella sala convegni di Bormio Terme, è stato presentato uno studio effettuato dai...
X