Home Tags Formazione

Tag: Formazione

Scuola per l’Ambiente di Arpa FVG: al via i corsi 2018

Parte, dal 25 settembre, il ciclo seminariale 2018 della Scuola per l’Ambiente di Arpa FVG. Una formazione progettata per realizzare processi virtuosi di conoscenza e approfondimento...

Caratterizzazione chimica del particolato atmosferico e delle sorgenti

Organizzata dalle Arpa Friuli Venezia-Giulia e Toscana e patrocinata da AssoArpa, si è tenuta a Firenze una giornata di studio e aggiornamento interagenziale. L'esigenza di...

La Scuola per l’Ambiente di Arpa Lombardia in concorso

Con il progetto “Collaborazione interistituzionale per la crescita delle competenze degli Enti Locali” Arpa Lombardia, in partnership con Anci Lombardia, Regione Lombardia e PoliS-Lombardia,...

Emergenza incendi: giornate formative AssoArpa

Il 22-23 maggio 2018  a Palazzo Pirelli, via Fabio Filzi, Milano, AssoArpa organizza due giornate formative sul tema di come si affrontano le emergenze...

EVENTI – L'evoluzione normativa e la strumentazione per lo studio della...

Giovedì 17 maggio a Roma, presso la sede Arpa Lazio in via Boncompagni 101, si terrà un incontro di natura tecnica (e indirizzato a...

EVENTI – La nuova stagione contrattuale 2016-2018 a partire dalla riforma...

Evento formativo organizzato da AssoARPA Lunedì 7 maggio 2018 a Bologna, c/o Regione Emilia Romagna, viale Silvani 6, aula 5. Relatore Renzo Alessi, Direttore Amministrativo...

Arta Abruzzo organizza a l'Aquila "I venerdì dell'ambiente" per gli studenti...

L'ateneo dell'Aquila ospita "I venerdì dell'ambiente", incontri sulle norme ambientali organizzati da Arta nell'ambito dei corsi di laurea in Ingegneria Chimica e Ingegneria per...

AssoArpa: gdl al lavoro per gli interventi in emergenza a seguito...

Il tema degli interventi in emergenza a seguito di incendi negli impianti di trattamento rifiuti continua a essere di estrema attualità all'interno di Assoarpa...

Winter school AssoArpa in Valle d'Aosta

Dal 14 al 16 marzo si terrà ad Aosta la sessione invernale della Scuola per l'alta dirigenza delle Agenzie ambientali, dedicata alla riflessione sul...

Video e presentazioni della Autumn school AssoArpa di Milano

Il 27 e 28 novembre a Milano sì è tenuta l'Autumn school AssoArpa, in cui si è discusso di emergenze ambientali di origine antropica,...

EVENTI – A Pescara i vertici delle Agenzie ambientali a confronto...

Promosso da AssoArpa, il 12 dicembre si svolge a Pescara l’evento della Scuola di formazione per l’alta dirigenza del Sistema nazionale di protezione...

Presentazioni e materiali della Autumn school AssoArpa

Sono disponibili le presentazioni ed i materiali discussi a Milano il 27 e 28 novembre, durante l'Autumn School AssoArpa, in cui si è parlato...

Tirocini in Arpa Campania per studenti del Politecnico di Milano

Approvata una convenzione tra Politecnico di Milano e Arpa Campania che consente a laureandi, dottorandi e studenti dei master di svolgere un tirocinio formativo...

Formazione, sotto la lente i soil gas e il protocollo operativo...

Il 19 e 20 ottobre si è svolto il corso di aggiornamento professionale "Il campionamento e le analisi dei soil gas e dell’interfaccia terreno/aria....

EVENTI – Green Public Procurement, workshop AssoArpa a Cagliari il 26...

Workshop organizzato da AssoArpa per il 26 e 27 ottobre 2017 per 60 funzionari dei Provveditorati delle agenzie ambientali. L’evento formativo si terrà a Cagliari,...

Tirocini curriculari: alternanza scuola-lavoro e frequenze volontarie all’Arpa Sardegna

Arpa Sardegna promuove esperienze formative e orientative attraverso i tirocini curriculari, l’alternanza scuola-lavoro e le frequenze volontarie volte ad agevolare le scelte professionali e...

Summer School AssoArpa a Cagliari dal 27 al 29 settembre

AssoArpa, l’Associazione tra le Agenzie regionali e provinciali di protezione ambientale, organizza a Cagliari dal 27 al 29 settembre la seconda edizione della Summer...

EVENTI – La revisione della normativa acustica, Torino 19 ottobre 2017

L’entrata in vigore del decreto legislativo 42/17 rappresenta una fase importante nel percorso di armonizzazione della normativa europea e nazionale in materia di inquinamento acustico e...
Carta della natura

Conoscere e valutare il territorio: cos’è la Carta della Natura

Un vero e proprio strumento di conoscenza e valutazione del territorio: è la Carta della Natura, l’ultima arrivata, in ordine cronologico, tra...
Progetto CARG

Carg, un tour attraverso la carta geologica

Volete avere tutte le informazioni su suolo, sottosuolo, risorse idriche, minerarie o sui fondali marini del nostro Paese e conoscere come queste risorse...

Viaggio attraverso la Carta Geologica (video)

Una presentazione della storymap sull'Ecoatlante dedicata alla Carta Geologica. Il breve video presenta i principali contenuti e le modalità per consultarli.

La Carta della Natura in Liguria (video)

L'esperienza pluriennale di Arpa Liguria, l'intervento di Daniela Caracciolo.

Carta della Natura contribuisce alla tutela della biodiversità in Campania

La Carta, oltre a rappresentare uno strumento di conoscenza, è di supporto alle valutazioni ambientali, permettendo un primo controllo delle conseguenze che un piano o un progetto possono avere sugli habitat.

Opinioni e segnalazioni

Un’indagine sulla percezione dei cambiamenti dell’uso del suolo

Nell'ambito del progetto internazionale Abreso, Ircres-Cnr sta svolgendo un'indagine sulle ricadute della trasformazione dei terreni in montagna.

Webinar “L’epidemiologia di fronte alla possibilità di un conflitto nucleare”

Il 1° dicembre 2022, dalle 17,00 alle 18,30, è in programma l'incontro online "L'epidemiologia di fronte alla possibilità di un conflitto nucleare...

Webinar “Cura della Terra: la memoria e le sfide”

La Fondazione Lanza (Centro studi in etica applicata) organizza da martedì 3 maggio 2022, un ciclo di webinar intitolato "Cura della Terra:...

Pubblicazioni

Linee guida per la definizione della caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale

Linee Guida SNPA n. 45/2023 – ISBN:978-88-448-1160-0

Linea guida per lo scavo, la movimentazione e il trasporto delle terre e rocce...

Linee Guida SNPA n. 44/2023 – ISBN:978-88-448-1159-4

Eventi e formazione

Progetto PREPAIR: conferenza finale sull’utilizzo delle biomasse legnose

Il titolo della conferenza: "L’impatto degli apparecchi di riscaldamento domestico a biomassa sulla qualità dell’aria e l’importanza della sua gestione".

Formazione AssoArpa, nuovi aggiornamenti

I materiali dei corsi realizzati e i prossimi corsi programmati (riservati al personale delle Agenzie di protezione ambientale).

Lavora con noi

Concorso per assistenti tecnici in Arpa FVG

Arpa FVG, in esecuzione del decreto del Direttore Generale n. 40 del 02.05.2023, ha bandito un concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a...

Avviso pubblico di selezione per la nomina di un componente dell’OIV di Arpa Piemonte

Le domande sono da presentare entro il 30 maggio 2023

Video

bambini travestiti che sperimentano l'ambiente dell'Isola dei Mari del Sud

Scuola.Ambiente: in viaggio alla scoperta del clima

Rinnovato l’allestimento della mostra itinerante “Viaggio alla scoperta del clima”, un’iniziativa del programma “Scuola.Ambiente”, un’ampia gamma di workshop e laboratori su temi legati alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente che Appa Bolzano propone ogni anno alle scuole altoatesine.

Valori di fondo naturale di arsenico in Alta Valtellina

Lo scorso 28 marzo, al seminario organizzato da Ance Lecco-Sondrio nella sala convegni di Bormio Terme, è stato presentato uno studio effettuato dai...
X