Tag: Biomasse
Combustione della biomassa ad uso civile: buone pratiche e problemi aperti...
L’uso di biomassa per la produzione di calore ad uso domestico è uno dei fattori che produce maggiori impatti ambientali dovuti alla rilevante emissione...
Come scegliere la legna di qualità per rispettare l’ambiente?
Utilizzare nella stufa legna di elevata qualità significa ridurre le emissioni di particolato dalla combustione e garantire il funzionamento corretto e sicuro...
Scenari e politiche per la riduzione dell’impatto della biomassa legnosa nel...
Martedì 1 dicembre si è tenuto il workshop partecipativo on line organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore (BS) con la collaborazione di ARPA Valle d’Aosta e...
La biomassa: una risorsa da usare in modo consapevole
Il 15 ottobre scorso, ARPA Valle d’Aosta ha organizzato la conferenza internazionale “Legna e pellets: alla sfida della sostenibilità ambientale”. Tema centrale del seminario,...
Nuovi strumenti di LIFE PrepAIR per la gestione delle biomasse nel...
All’interno del filone di attività “Biomasse” del progetto LIFE Prepair (al quale partecipano le Appa/Arpa del Bacino Padano) è attivo un gruppo...
Wood energy days, al via a Verona gli eventi di Progetto...
Dai numeri ai fatti: una strategia di lungo termine per aggiornare gli obiettivi, decarbonizzare l'energia e salvaguardare la qualità dell'aria. E' questo...
Dal progetto Life Prepair un’articolata indagine sul consumo residenziale di biomasse...
Nell’ambito del convegno “Green New Deal ed energia rinnovabile dal legno Politiche, numeri, azioni per accelerare la transizione energetica”, in programma al Progetto...
Biochar day a Ravenna il 6 dicembre
Il 6 dicembre 2019 a Ravenna si terrà il seminario "Biochar in agricoltura: una risorsa per conservare carbonio nel suolo", organizzato...
Attività di controllo ARPAT presso impianto a biomasse a Castelnuovo Val...
Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico
06/07/2012 intende sostenere la produzione di energia elettrica da fonti
rinnovabili, attraverso la definizione di...
Emilia-Romagna, linee guida per il prelievo di campioni di digestato
Nel sito internet di Arpae è disponibile la Linea guida “Modalità di esecuzione del prelievo dei campioni di digestato in base al...
Emilia-Romagna, da Arpae gli indirizzi operativi su odori da attività produttive...
Arpae Emilia-Romagna ha pubblicato la Linea guida di Arpae 35/DT “Indirizzo operativo sull'applicazione dell'art.272Bis del D.Lgs.152/2006 e ss.mm” inerente le modalità di...
Consumo di legna nel settore domestico: è in corso un’indagine nel...
L’indagine, realizzata
dalla società Field Community, avviene mediante la somministrazione di un
questionario telefonico o via mail ad un campione di cittadini del bacino
padano.
Combustione domestica e qualità dell’aria
In Toscana la maggior parte degli impianti di riscaldamento sono alimentati a gas metano, ma sono presenti, anche se in basse...
“Brucia bene la legna…”, il video per usare al meglio stufe...
In alcune aree del bacino padano un non corretto uso della legna contribuisce a oltre il 90% delle emissioni di polveri sottili...
Come sono riscaldate le case dei toscani
I dati provenienti dal Catasto Impianti Termici della Toscana: la legna e il pellet rappresentano l’1% dei combustibili usati negli impianti di riscaldamento della...
Quali sono gli impatti sulla qualità dell’aria della combustione a legna...
Da ottobre 2018 in Emilia-Romagna sono in vigore nuove regole per l'uso di legna e biomassa legnosa nel riscaldamento domestico. Un'infografica di Arpae illustra gli...