La qualità dell’aria in Molise – Report 2022 – rev1

Nell’ambito delle attività routinarie di revisione delle elaborazioni dei dati e a seguito di confronto con le valutazioni formulate nel Rapporto SNPA “Qualità dell’aria in Italia 2023” (Delibera del Consiglio SNPA n. 232/24 del 31.01.2024 – https://www.snpambiente.it/snpa/la-qualita-dellaria-in-italia-edizione-2023/), è emersa una difformità circa il valore della media annuale del parametro benzo-a-pirene [B(a)P] che, nello specifico, per ARPA Molise risultava pari ad 1,2 ng/m3, a fronte di … Leggi tutto

Perché è importante creare serie storiche di dati e osservazioni?

Nell’attività sistematica di osservazione, raccolta ed elaborazione di dati ambientali è necessaria una lungimiranza che porta a mettere in campo progetti e sperimentazioni finalizzate a produrre risposte utili anche dopo molto tempo dall’avvio. Un articolo scientifico a cui ha contribuito Arpa Valle d’Aosta sulle osservazioni floristiche nelle montagne europee. Leggi tutto