
Opportunità di lavoro in Arpae Emilia-Romagna
Pubblicato il bando per 2 posti nel ruolo tecnico professionale del contratto sanità con laurea in informatica. Scadenza per la presentazione delle domande prorogata al 26 giugno 2024. Leggi tutto
Pubblicato il bando per 2 posti nel ruolo tecnico professionale del contratto sanità con laurea in informatica. Scadenza per la presentazione delle domande prorogata al 26 giugno 2024. Leggi tutto
Dall’inizio del monitoraggio, sono stati finora nel 2024 prelevati e analizzati complessivamente 788 campioni di acqua di mare. I campioni risultati non conformi ai valori limite di legge rappresentano poco meno del 3% del totale complessivo. Leggi tutto
L’Arpa Campania effettuerà attività in supporto alle Forze dell’Ordine di Avellino e provincia, per potenziare le analisi tossicologiche in materia di sostanze stupefacenti. Gli uffici inquirenti del capoluogo irpino si avvarranno dei laboratori Arpac per le analisi quali-quantitative di tipo chimico-tossicologico sui reperti sequestrati nell’ambito del contrasto al traffico illecito di sostanze stupefacenti e psicotrope. Leggi tutto
Il progetto “Comunicazione e formazione su tematiche relative all’interconnessione ambiente-salute” ha coinvolto oltre 50 studenti di un istituto di Teramo. Leggi tutto
Il 12 giugno a Pescara il kick-off meeting del progetto con capofila la Regione Abruzzo e con Ispra e Arpae tra i partner, finalizzato a fornire strumenti per la protezione della salute umana e del benessere attraverso il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Leggi tutto
L’8 giugno si celebra la giornata Onu di sensibilizzazione per la sostenibilità delle risorse legate a mari e oceani. Il tema del 2024 è “Risveglia nuove profondità” Leggi tutto
Il 2023 è stato un anno leggermente al di sotto della norma come piovosità in Piemonte, con un deficit complessivo di circa il 9%. Le precipitazioni cadute nel corso dell’anno, sulla parte del bacino del fiume Po, chiuso a valle della confluenza con il Ticino, è stata pari a circa 970 mm. Nel 2023 si sono registrati scostamenti negativi di portata rispetto ai valori storici … Leggi tutto
Il 5 giugno si celebra la giornata Onu per incoraggiare la consapevolezza e l’azione a livello mondiale a favore dell’ambiente. Il tema del 2024 è “Ripristino del territorio e resilienza a siccità e desertificazione”. Le iniziative di alcune Agenzie regionali. Leggi tutto
La fotografia delle segnalazioni ambientali inviate dai cittadini ad Arpa Toscana nel 2023 Leggi tutto
Dal 1° giugno 2024 sono in vigore in Alto Adige i nuovi criteri, elaborati da Appa Bolzano, per ottenere la certificazione GreenEvent: snellito l’iter burocratico, raggruppati gli eventi da certificare in sei diverse tipologie e premiato l’impegno concreto verso una maggiore sostenibilità. Leggi tutto