La qualità dell’ambiente in Emilia-Romagna. Dati ambientali 2017

La sedicesima edizione dell´annuario dei dati ambientali dell´Emilia-Romagna raccoglie e riassume i principali dati relativi all´ambiente in regione nel 2017. La pubblicazione è un resoconto sintetico del contesto ambientale in cui opera l’Agenzia.La pubblicazione annuale di riepilogo dei dati ambientali è un’occasione per tirare le fila, proporre sintesi e valutazioni dell’andamento dei vari parametri analizzati e degli indici elaborati. ARPA EMILIA ROMAGNA Anno di pubblicazione: … Leggi tutto

Qualità dell’aria in Valle d’Aosta

La presente relazione fornisce una descrizione dello stato della qualità dell’aria aggiornata al 2017 e della sua evoluzione nel corso degli ultimi 10 anni, sulla base dei dati rilevati attraverso le attività di monitoraggio e di modellistica condotte da ARPA sul territorio regionale tenendo conto dei dati disponibili dell’inventario delle emissioni regionali. Arpa Valle d’Aosta Anno di pubblicazione: 2018 Periodicità: annuale Temi: Qualità dell’aria, Emissioni Scarica … Leggi tutto

La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna, l'Annuario Arpae

È disponibile on line la quindicesima edizione dell’Annuario che raccoglie e riassume i principali dati relativi all’ambiente in Emilia-Romagna. Il portale web “Dati ambientali dell’Emilia-Romagna” – di cui l’Annuario costituisce una sintesi – Open data, il sito web e numerosi rapporti tematici contribuiscono alla conoscenza che l’Agenzia rende disponibile a tutti, dalle istituzioni alle associazioni, dalle aziende ai singoli cittadini. Arpae è anche nel Comitato di redazione del Rapporto Ambiente Snpa. Leggi tutto “La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna, l'Annuario Arpae”

Riduzione dinamica della velocità sull’autostrada A22: esprimi il tuo parere!

E’ online il secondo questionario per esprimere la propria opinione sul progetto europeo BrennerLEC: permetterà di capire cosa pensano gli utilizzatori principali dell’autostrada A22 e più in generale la cittadinanza, riguardo le sperimentazioni messe in atto per ridurre gli incolonnamenti in situazioni di traffico intenso e per diminuire l’impatto ambientale generato dal transito degli autoveicoli lungo l’asse autostradale del Brennero.

Leggi tutto “Riduzione dinamica della velocità sull’autostrada A22: esprimi il tuo parere!”

ArpaSicilia partecipa al progetto “Calypso South" del programma Interreg Italia-Malta

Il 7 marzo scorso, presso l’Università di Catania, si è svolto il primo meeting dei partner siciliani del progetto “Calypso South” – programma Interreg Italia-Malta – finalizzato al miglioramento della sicurezza nel trasporto marittimo, nel braccio di mare compreso tra la costa siciliana e l’arcipelago maltese, oltre che alla tempestiva individuazione e conseguente mitigazione di eventuali sversamenti di idrocarburi lungo le coste.
Leggi tutto “ArpaSicilia partecipa al progetto “Calypso South" del programma Interreg Italia-Malta”