Il monitoraggio delle acque superficiali nella provincia di Trapani

La Struttura territoriale Arpa Sicilia di Trapani, nell’ambito della convenzione siglata con il Dipartimento regionale acque e rifiuti (DAR), ha avviato il “progetto operativo delle attività”,  finalizzato all’aggiornamento del quadro conoscitivo delle acque superficiali e sotterranee, ai sensi della direttiva Acque 2000/60/CE e del successivo Dlgs 152/2006.

Leggi tutto “Il monitoraggio delle acque superficiali nella provincia di Trapani”

fonte: Agenzia Spaziale Italiana

Rientro sulla Terra della stazione spaziale cinese Tiangong 1: Ispra e Agenzie ambientali al tavolo della Protezione civile

Aggiornamento del 2 aprile. La stazione spaziale cinese Tiangong 1 ha iniziato nel 2016 una lenta e progressiva discesa sulla Terra. Il rientro nell’atmosfera è avvenuto alle 2,16 del 2 aprile e ha impattato nell’Oceano Pacifico. I ringraziamenti del capo della Protezione civile al Snpa.

Leggi tutto “Rientro sulla Terra della stazione spaziale cinese Tiangong 1: Ispra e Agenzie ambientali al tavolo della Protezione civile”

Amianto, ricerca Arpa Calabria su International Journal of Environmental Health Research

Il Centro Geologia e Amianto lavora alla mappatura delle litologie con occorrenza di minerali di amianto naturale in Calabria; la rivista scientifica International Journal of Environmental Health Research ha pubblicato recentemente i risultati delle ricerche mirate all’identificazione delle rocce potenzialmente sede di locali concentrazioni di minerali asbestiformi.

Leggi tutto “Amianto, ricerca Arpa Calabria su International Journal of Environmental Health Research”

Esperienze di eccellenza delle Agenzie e di Ispra nel Rapporto Ambiente SNPA

È stato presentato a Roma, il 20 marzo scorso, il primo Rapporto Ambiente del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (RA-SNPA). Il documento rappresenta la fonte ufficiale più completa, attendibile e ragionata dell’informazione ambientale intertematica nel nostro Paese. In questo numero vi presentiamo una sintesi dei casi rilevanti e di eccellenza a livello regionale.

Leggi tutto “Esperienze di eccellenza delle Agenzie e di Ispra nel Rapporto Ambiente SNPA”

Accumuli di Posidonia oceanica su spiaggia

Le acque superficiali interne, sotterranee e marino costiere

Accumuli di Posidonia oceanica su spiaggiaIl monitoraggio delle acque superficiali interne, sotterranee e marino costiere attraverso le esperienze di Ispra e delle Agenzie ambientali presentate nel Rapporto Ambiente Snpa 2018.

 

Leggi tutto “Le acque superficiali interne, sotterranee e marino costiere”