Una strana causa intentata da 21 cittadini USA sulla politica del clima

Pietro Greco su Micron parla della causa civile che sta per aprirsi presso una corte federale a Eugene, nell’Oregon, Stati Uniti, intentata da 21 cittadini americani contro l’Amministrazione di Washington colpevole di compromettere il futuro di vecchie e nuove generazioni con la sua politica del clima. Quei 21 cittadini che hanno portato alla sbarra l’Amministrazione sono giovani, che pongono il problema del patto intergenerazionale: noi … Leggi tutto

“Le tue scarpe al centro”, i risultati della campagna di educazione all’economia circolare

Raccolte 33.000 scarpe usate nei 230 centri di raccolta e nelle 60 manifestazioni organizzate in regione dai Ceas, società sportive e multiservizi. In Emilia-Romagna si è chiusa con un grande successo la campagna di educazione all’economia circolare Le tue scarpe al centro, promossa da Arpae in sinergia con i 14 Ceas aderenti e i gestori dei rifiuti nei diversi territori. Continua > Leggi tutto

Il monitoraggio per la valutazione dei potenziali effetti dei dragaggi sull’ecosistema marino costiero

Il 28 e 29 novembre si svolgerà presso la Camera di Commercio di Livorno il seminario dal titolo “Il monitoraggio per la valutazione dei potenziali effetti dei dragaggi sull’ecosistema marino costiero. Criteri, strumenti e tecnologie a supporto”. L’evento è organizzato da ISPRA nell’ambito delle attività del Progetto SEDRIPORT, finanziato dal programma INTERREG Italia-Francia Marittimo 2014-2020. Il workshop, incentrato sugli strumenti tecnico operativi necessari per la predisposizione … Leggi tutto

Serr 2018: l’Appa Bolzano partecipa con due azioni

In occasione della settimana europea per la riduzione dei rifiuti (Serr), in programma in tutta Europa dal 17 al 25 novembre, l’Appa Bolzano partecipa all’evento con due proprie iniziative: uno spot radio e un video su YouTube. Focus della settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2018 è “Prevenire, gestire e ridurre i rifiuti pericolosi”. Per rifiuto pericoloso si intende un rifiuto che al suo … Leggi tutto

Educazione ambientale e alla sostenibilità, il percorso in atto nel Sistema nazionale di protezione dell’ambiente

Il Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (Snpa) partecipa con Regioni e Ministeri e altri enti alla conferenza nazionale per il rilancio delle reti nazionale e regionali Infeas (Cagliari, 22-23 novembre 2018). Pronta la brochure “Educazione ambientale in Snpa”. In gennaio è previsto un confronto con gli stakeholder e un seminario interno per il personale delle strutture dedicate all’educazione alla sostenibilità. L’educazione ambientale e alla sostenibilità (Eas) nelle … Leggi tutto

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

Il Comitato Unico di Garanzia ISPRA celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con una mattinata di riflessione sul tema che si terrà il 21 novembre. L’evento, attraverso un dibattito accompagnato da un percorso di lettura partecipato del “Comitato di lettura ISPRA 25 novembre”, vedrà l’intervento della scrittrice Tea Ranno, di Fabrizio D’Alessandri – fondatore del … Leggi tutto

Rapporto sulla Gestione dei Rifiuti Urbani in Campania – Art. 9, comma 2, lettera a) della L.R. n. 14/2016 e s.m.i. – Report 2018

Nella presente relazione si vuole dare atto degli avanzamenti registrati nel settore rifiuti sulla base dei dati rilevati dal nuovo sistema O.R.So. e coerenti con quelli pubblicati da ISPRA nel Rapporto Rifiuti Urbani e relativi alla produzione e gestione dei rifiuti urbani in Campania, nell’anno 2017. Sulla base di questi dati si è provveduto ad aggiornare i principali grafici contenuti nel PRGRU relativi ai dati … Leggi tutto

Arpa Marche è su Twitter!

“Fare “rete” è uno degli obiettivi attorno al quale è nato e sta crescendo tutto il Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale. Una rete che, se sul fronte interno intende agire a garanzia e armonizzazione dei servizi e delle prestazioni sull’intero territorio nazionale, non può ignorare la necessità di relazione, autorevole ma snella e diretta al tempo stesso, con il mondo esterno”. Il nuovo direttore … Leggi tutto

#imparosicuro: da Genova il kit per tutte le scuole

Un kit didattico sul rischio alluvione per formare alunni e insegnanti di tutte le scuole. E un accordo firmato sotto la Lanterna fra il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti e il numero uno di Protezione Civile Angelo Borrelli, che hanno inaugurato “Orientamenti” di Genova alla presentazione del progetto #imparosicuro, realizzato da Regione Liguria, Arpal, Alfa e Ufficio scolastico. Presenti anche il presidente di Regione Liguria Giovanni … Leggi tutto

In Italia il 2018 è stato, ad oggi, l’anno più caldo

ISPRA fa il punto sul clima e fornisce una sintesi di dati su piogge e venti che nel mese di ottobre hanno colpito il nostro Paese. La stima provvisoria dell’anomalia della temperatura media in Italia, stando ai dati aggiornati fino al mese di ottobre compreso, configura il 2018 come l’anno più caldo di tutta la serie storica di dati controllati ed elaborati dall’Ispra, cioè almeno … Leggi tutto