Non solo allergie: i pollini testimoni del cambiamento climatico

Lo scorso mese di maggio è stato protagonista di una primavera particolarmente anomala, all’insegna del maltempo, dove le temperature rigide molto al di sotto della media stagionale hanno interrotto le fioriture tipiche del periodo, generando, fra gli altri, importanti effetti a livello agronomico e moria di api per l’interruzione della dispersione in aria dei pollini anemofili. L’arrivo di giugno, al contrario, con il repentino rialzo … Leggi tutto

Qualità dell’aria in Sicilia: disponibile la relazione 2019

Per il 2018 la valutazione della qualità dell’aria mostra il mantenimento per gli inquinanti gassosi e – per alcuni parametri –  un lieve miglioramento, malgrado permangano per alcune zone/agglomerati le criticità legate al superamento dei limiti  per gli ossidi di azoto e per l’ ozono.  La valutazione della qualità dell’aria è stata effettuata da Arpa Sicilia attraverso i dati registrati dalle stazioni fisse delle reti … Leggi tutto

Relazione annuale sullo stato della qualità dell’aria nella Regione Siciliana anno 2018

Il monitoraggio costituisce un aspetto fondamentale nel processo conoscitivo dello stato di qualità dell’aria, necessario insieme all’Inventario delle emissioni, per valutare le azioni di risanamento da adottare nel caso di superamenti dei valori limite e/o dei valori obiettivo e per mantenere lo stato della qualità dell’aria entro i valori previsti dal D.Lgs. 13 agosto 2010 n.155, attuazione della direttiva 2008/50/CE. L’alterazione dei livelli di concentrazioni … Leggi tutto

Deforestazione in Amazzonia: possibili rimedi?

L’Amazzonia è recentemente tornata all’attenzione generale per i vasti incendi che la stanno interessando. Patrimoni inestimabili di biodiversità e preziosi sistemi di mitigazione dei cambiamenti climatici, le foreste ci servono e ci affascinano al contempo. La stessa Commissione Europea ha pubblicato una comunicazione di ampia portata in cui vengono delineati nuovi quadri d’azione contro la deforestazione. L’obiettivo è quello di aumentare la salvaguardia delle foreste … Leggi tutto

Arpa Sardegna, bando di mobilità per due assistenti tecnici

Sul sito di Arpa Sardegna è stato pubblicato un bando di mobilità per l’assunzione a tempo indeterminato di due assistenti tecnici Categoria C del CCNL Comparto Sanità. Le domande vanno presentate entro il 21 settembre 2019. Determinazione n. 1167/2019 – Approvazione avviso pubblico [file.pdf] Avviso pubblico mobilità volontaria [file.pdf] Schema di domanda [file.rtf] Informativa sul trattamento dati personali [file.pdf] Leggi tutto

Arpa Umbria, due bandi di mobilità per CTP ed uno per operatore tecnico

Sul sito di Arpa Umbria sono stati pubblicati due bandi di mobilità per Collaboratore Tecnico Professionale, livello D CCNL Comparto Sanità a tempo pieno e indeterminato. Le domande devono pervenire entro le 14.00 del 23 settembre 2019: per n. 3 posti per la sede di Terni Avviso di mobilità volontaria  Determinazione del direttore generale n.314 2019  per n. 1 posto per la sede di Perugia Avviso di mobilità … Leggi tutto

Video delle Noci di mare girato dal Centro monitoraggi marini di Arpa Marche

Arpa Marche aveva informato che nei giorni 17 e 18 agosto, nelle acque di balneazione del comune di Pesaro, in particolare nella spiaggia di ponente, era stata segnalata la presenza di organismi gelatinosi, trasparenti, simili alle meduse, sulle quali le Arpa mettono a disposizione varie informazioni utili per i bagnanti. Si tratta di Mnemiopsis leidyi appartenente al phylum degli Ctenofori, chiamate anche “Noci di mare”, … Leggi tutto

#FridaysForFuture, la Dichiarazione di Losanna sul clima

Per la prima volta dalla nascita del movimento Fridays For Future (FFF), più di 400 giovani attivisti e attiviste, provenienti da 38 paesi, hanno lanciato un chiaro appello ad agire, mediante 3 Richieste fondamentali volte a contrastare l’Emergenza Climatica. Si sono uniti per creare un documento comune: la Dichiarazione di Losanna sul Clima e chiedono ai politici, ai governi e alle istituzioni di attivarsi subito. … Leggi tutto

Amazzonia, in fiamme la grande riserva di carbonio e fonte di ossigeno per il pianeta

Siberia, Isole Canarie, Alaska, Groenlandia e ora Brasile: sono i luoghi funestati dalle fiamme in questa estate 2019. Oltre 5 milioni di ettari di foreste – una superficie pari a poco meno della metà dell’intero patrimonio forestale italiano – sono andate in fiamme in Siberia nel solo mese di agosto. Un dato senza precedenti nella storia della Russia. Per effetto di questi incendi una nuvola … Leggi tutto

Stay smart, sii più smart delle tue app

Continua la campagna “Stay smart” promossa da Appa Bolzano, in collaborazione con l’Agenzia di stampa e comunicazione della Provincia, con l’obiettivo di sensibilizzare ad un uso consapevole del cellulare. Video su YouTube Sono svariate le applicazioni che al giorno d’oggi possiamo scaricare e utilizzare sullo smartphone. Sicuramente i vantaggi sono molteplici: ci aiutano ad organizzare la nostra vita quotidiana, ad usufruire di vari servizi online … Leggi tutto