Sempre più rifiuti urbani da gestire in Italia

Cresce di nuovo la produzione nazionale, in linea con l’andamento del PIL. Sette regioni su venti arrivano al 65% di differenziata fissato dalla normativa nel 2012, salto in avanti per la Sicilia e il Molise. Impianti non al passo con le esigenze della differenziata, pochi e mal distribuiti. Organico il più raccolto, ma alcune regioni senza impianti per trattarlo. Esportate all’estero 500 mila tonnellate di … Leggi tutto

Il ruolo delle Agenzie ambientali nei piani di sicurezza dell’acqua

Si è svolto a Udine il 28 il 29 novembre a Udine il convegno “Water safety Plan, dalle linee guida dell´Istituto superiore di sanità, all´implementazione di nuovi modelli regionali” nato dalla collaborazione tra la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e i Gestori del servizio idrico regionale, in accordo con l’Istituto superiore di sanità e con l’Organizzazione mondiale della sanità. L´iniziativa era rivolta ai Gestori del … Leggi tutto

Il modello veneto di gestione dei rifiuti urbani

Il rapporto annuale con i dati 2018, recentemente pubblicato da Arpa Veneto, conferma che l’impegno delle pubbliche amministrazioni dà risultati anche superiori a quelli previsti e in linea con il Piano regionale. La produzione è pressoché costante e quella pro capite si avvicina ai 420 kg previsti dagli obiettivi del Piano regionale nonostante il PIL elevato e quasi 70 milioni di presenze turistiche annue. Interessante … Leggi tutto

A Catanzaro il workshop Snpa del GdL 2 del TIC 1 – LEPTA su SIN e bonifiche

È iniziato questa mattina a Catanzaro, nella sede centrale dell’ARPA Calabria, il workshop residenziale per l’analisi del processo relativo alle Istruttorie a supporto delle valutazioni e controllo dei Siti di Interesse Nazionale (SIN) e Bonifiche; workshop che rientra tra attività propedeutiche alla definizione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni Tecniche Ambientali (LEPTA) previsto dalla legge istitutiva del Sistema Nazionale a rete Per la Protezione dell’Ambiente (SNPA). Momento di … Leggi tutto

Arpa Sardegna cerca specialista in comunicazione istituzionale

Arpa Sardegna ha avviato una procedura concorsuale per l’assunzione di un Collaboratore Tecnico Professionale specialista della comunicazione istituzionale, categoria D, CCNL Comparto Sanità, con rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato. Scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione: 27 dicembre 2019 Determinazione n. 1555/2019 – approvazione bando [file.pdf] Bando di concorso [file.pdf] Modello A – domanda di partecipazione [file.rtf] Leggi tutto

Concorso pubblico in Arpa Lombardia per n. 12 posti di Collaboratore tecnico professionale

Arpa Lombardia ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 12 posti di Collaboratore Tecnico Professionale – Area Tecnica, cat. D a tempo pieno ed indeterminato. Scadenza presentazione domande: 20.01.2020 – ore: 12.00 La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente sulla piattaforma informativa “Bandi online” all’indirizzo: www.bandi.servizirl.it a partire dalle ore 10:00 del 20/12/2019 ed entro le ore 12:00 del … Leggi tutto

Bando di mobilità esterna per Arpae sede di Ravenna

Fino al 30 dicembre 2019  sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alla procedura di mobilità volontaria tra enti, mediante selezione per esame, per la copertura di n. 1 posto nel profilo professionale di collaboratore amministrativo professionale senior, categoria DS, del CCNL del personale del comparto Sanità, rivolta a candidati in possesso di laurea in giurisprudenza, presso Arpae Emilia Romagna, Area Autorizzazioni e Concessioni … Leggi tutto

motonave Ermione Arta Abruzzo

Opportunità di lavoro in Arta Abruzzo per conduttore di nave

L’Arta Abruzzo indice un avviso di selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto, a tempo pieno e indeterminato, di operatore tecnico specializzato (conduttore di motonave), cat. “BS” CCNL Comparto Sanità, da destinare alla Struttura Specializzata Motonave Laboratorio Ermione – Sezione “Difesa del territorio e del mare. Studi Ambientali. Progetti” dell’Area Tecnica di ARTA. Scadenza: il termine per la ricezione della … Leggi tutto

Consumo di suolo nel Veneto riferito agli anni 2016 e 2017 (edizione 2018)

Il documento riporta la metodologia e i risultati del monitoraggio del consumo di suolo condotto da ARPAV con riferimento agli anni 2016 e 2017 mediante analisi delle immagini satellitari. Arpa Veneto Anno di pubblicazione: 2019 Periodicità: Annuale Tema: Suolo (Qualità del suolo, uso del territorio, siti contaminati, desertificazione, dissesto idrogeologico ecc) Scarica il report Leggi tutto

Il Consiglio SNPA del 27 novembre

Mercoledì 27 novembre si è tenuto l’ultimo Consiglio del Sistema nel 2019, che ha discusso vari punti all’ordine del giorno. In apertura il Presidente Stefano Laporta ha salutato Walter Ganapini che ha terminato l’incarico di Direttore Generale Arpa Umbria. Laporta ha ricordato che si tratta di una figura storica dell’ambientalismo, uno dei primi a parlare in Italia di alcune questioni ambientali e che ha ricoperto … Leggi tutto