Pianura Padana, graduale riduzione della concentrazione di biossido di azoto (NO2) nelle ultime settimane

Si riduce in maniera significativa uno dei principali inquinanti dell’atmosfera, il biossido di azoto (NO2), a seguito delle misure introdotte dal Governo per l’emergenza Coronavirus. Si stima una diminuzione dell’ordine del 50% nella Pianura Padana. Il dato emerge dalle analisi elaborate da un team di esperti del Sistema nazionale di protezione ambientale (SNPA), grazie ad una nuova piattaforma in grado di integrare ed elaborare i … Leggi tutto

Arpae Emilia-Romagna bandisce due selezioni pubbliche

Arpae Emilia-Romagna ha bandito due selezioni pubbliche, per entrambe la scadenza per la presentazione delle domande è il 14 aprile 2020. n. 1 posto del profilo di collaboratore tecnico – professionale, cat. D, del CCNL del personale del comparto Sanità, rivolta a candidati in possesso di laurea in scienze e tecnologie fisiche o laurea in ingegneria industriale Bando schema di domanda di ammissione Informativa privacy … Leggi tutto

Concorso pubblico per n. 15 posti di CTP – ingegnere in Arpa Veneto

Arpa Veneto ha pubblicato un concorso pubblico per n. 15 posti di Collaboratore Tecnico Prof.le, cat. D, Specialista ingegnere. La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata, a pena di esclusione, unicamente tramite procedura telema􏰂tica presente nel sito htt􏰅ps://arpaveneto.iscrizioneconcorsi.it, entro il 30° giorno successivo alla data di pubblicazione, per estra􏰀tto, del bando sulla Gazze􏰀tta Ufficiale della Repubblica Italiana. Il termine è perentorio. Scadenza: 14/04/2020 Leggi tutto

Diverse fonti di rumore

L’inquinamento acustico è un grosso problema, sia per la salute umana che per l’ambiente

Riproponiamo qui l’intervista pubblicata dall’Agenzia Europea per l’Ambiente alla propria esperta, Eulalia Peris, sul recente rapporto dell’Agenzia riguardo all’inquinamento acustico in Europa. Quali sono le principali conclusioni del secondo rapporto sul rumore ambientale pubblicato dall’EEA?Il rapporto mostra che il rumore ambientale, e in particolare il rumore del traffico stradale, rimane un grave problema ambientale che colpisce la salute e il benessere di milioni di persone … Leggi tutto

Concorso per 4 posti di dirigente amministrativo in Arpa Lombardia

Arpa Lombardia ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 4 posti di Dirigente Amministrativo a tempo pieno ed indeterminato Scadenza presentazione domande: 30.04.2020 – ore: 12.00 La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente sulla piattaforma informativa “Bandi online” all’indirizzo https://www.bandi.servizirl.it/procedimenti/bando/ARPASC272020010222, il collegamento sarà disponibile solo a partire dalle ore 10,00 del 31/03/2020 e fino alle ore 12:00 del 30/04/2020   BandoFac … Leggi tutto

Come è andata la stagione balneare 2019 in Toscana

E’ disponibile il consueto report con l’analisi dei dati dei controlli effettuati durante la stagione balneare 2019 e la proposta di classificazione delle aree di balneazione per la stagione balneare 2020. La stagione balneare 2019 è stata caratterizzata, come negli ultimi anni, da un elevata qualità delle acque ed i casi di non conformità sono stati leggermente meno che nel 2018, anche se ancora molti … Leggi tutto

Giornata mondiale della meteorologia: Arpal ricorda l’autunno 2019

Anche il 23 marzo di quest’anno si celebra la Giornata mondiale della Meteorologia, che nel 2020  compie, seppur in condizioni molto particolari per via della pandemia che sta affliggendo il mondo, 70 anni. Proprio queste due realtà – gli aspetti meteo e il virus – sono state spesso accostate nelle ultime settimane, senza che né virologi e medici da una parte, nè climatologi dall’altra, abbiano … Leggi tutto

Misurariamo l’inquinamento luminoso: per tre sere tutti ricercatori dal balcone

Lunedì 23, martedì 24 e mercoledì 25 marzo tutti gli italiani sono invitati a  misurare con il proprio smartphone la luminosità del cielo notturno  sopra le nostre abitazioni (sporgendosi dalla finestra o dal balcone a  partire dalle 21 e utilizzando un’App gratuita da installare sullo  smartphone). SNPA sostiene e favorisce l’iniziativa #scienzasulbalcone promossa dall’ufficio Comunicazione e relazioni con il pubblico del CNR. Il Sistema delle … Leggi tutto

La Giornata mondiale dell’acqua nella pandemia di CoViD-19

Il 22 marzo è la giornata annuale delle Nazioni Unite a sostegno del raggiungimento dell’obiettivo 6 di sviluppo sostenibile dell’agenda 2030, Acqua e servizi igienico-sanitari per tutti: un’occasione fondamentale di incontro e di confronto sulla crisi globale dell’acqua e gli impatti di cambiamenti climatici e ambientali senza precedenti. Quest’anno ricorre in piena pandemia Covid-19. La pandemia da Covid-19 ha stravolto ogni programmazione di eventi della Giornata mondiale … Leggi tutto

Giornata nazionale del polline 2020

Il 21 Marzo, oltre a segnare l’arrivo della primavera, è anche la GIORNATA NAZIONALE DEL POLLINE – G.N.P. L’appuntamento annuale, che si svolge dal 21 al 23 Marzo, arrivato oramai alla sua XIV edizione, è organizzato dall’Associazione Italiana di Aerobiologia (A.I.A.) con lo scopo di “promuovere la Aerobiologia come disciplina fondamentale nello studio delle problematiche ambientali connesse alla interpretazione della malattia allergica e, contribuire in modo efficace a diffondere la cultura dell’approccio multidisciplinare alle problematiche della salute dell’uomo e … Leggi tutto