Riscaldamento a legna, sfide e soluzioni per inquinare meno

“Zero Pollution” è questo l’obiettivo su cui si incentrano quest’anno tutti gli eventi programmati nell’ambito della EU Green Week 2021, l’appuntamento europeo dedicato all’ambiente in corso in questi giorni a Bruxelles. Un’intera settimana che, dal 31 maggio al prossimo 4 giugno, vede i più importanti esperti ambientali, istituzioni, stakeholder e cittadini a confronto attraverso un fitto programma di incontri, tavole rotonde e webinar sulle tematiche … Leggi tutto

#arpaVideo 2021: i vincitori del concorso di Arpa Veneto

C’è chi lo dice in modo divertente, chi preferisce il tono più riflessivo, chi ha un approccio scientifico. Video diversi ma con un unico obiettivo: raccontare cosa fare per vivere in modo più sostenibile. Lo sguardo e le parole sono quelli dei ragazzi delle scuole secondarie di II grado del Veneto che hanno partecipato a #arpaVideo 2021. Il concorso si è concluso con la premiazione … Leggi tutto

Emilia-Romagna, online il Rapporto Idrometeoclima 2020 di Arpae

Con uno scostamento termico di circa +0,5 °C sul clima recente (1991-2015) e di +1,5 °C sul clima nel periodo 1961-1990, il 2020 è stato nel complesso e in media il quinto anno più caldo dopo il 2014, 2015, 2018 e 2019. È quanto emerge dalla nuova edizione del “Rapporto idrometeoclima Emilia-Romagna – Dati 2020“, realizzato dall’Osservatorio Clima di Arpae. Il report contiene i principali indicatori relativi all’andamento … Leggi tutto

Formazione ORSo in Campania, disponibili online in materiali

Prosegue la formazione ORSo per i Comuni e gli Enti d’ambito campani. Lo scorso 27 maggio i tecnici di Arpa Campania hanno tenuto un webinar, realizzato in collaborazione con l’Osservatorio regionale per la gestione rifiuti, dedicato in particolare alla compilazione della sezione costi ed alla successiva trasmissione dati al portale Mud Comuni. L’iniziativa ha visto anche la partecipazione della Fondazione Ifel con un esperto di … Leggi tutto

“Inquinamento illustrato” per celebrare la Giornata mondiale dell’ambiente

La Giornata mondiale dell’ambiente, istituita nel 1972 e celebrata ogni 5 giugno dal 1974, è lo strumento principale scelto dalle Nazioni Unite per promuovere la consapevolezza a livello globale della problematiche collegate alla protezione dell’ambiente. Negli anni si è focalizzata su temi diversi, come l’inquinamento marino, i cambiamenti climatici e il tema scelto per quest’anno è il ripristino degli ecosistemi. Con l’occasione della giornata 2021, … Leggi tutto

Rapporto idrometeoclima Emilia-Romagna – Dati 2020

Il Rapporto idrometeoclima Emilia-Romagna – Dati 2020, è un documento realizzato dall’Osservatorio clima di Arpae. Il rapporto contiene, relativamente al 2020, i principali indicatori relativi ai dati climatici e idrologici, la descrizione dei principali eventi meteo, i dati relativi al mare Adriatico e quelli sulle acque sotterranee in regione Emilia-Romagna. ARPAE Emilia Romagna Anno di pubblicazione: 2021 Periodicità: Annuale Temi: Clima e meteo Scarica il rapporto Leggi tutto

Fa caldo? Consulta Humidex

Con l’inizio dell’estate meteorologica, riprende come ogni anno la pubblicazione del Bollettino Humidex elaborato dal Servizio Meteo Arpa Lombardia.Da oggi 1 giugno fino al 15 settembre, il Bollettino riporterà quotidianamente indicazioni sul disagio da calore dovuto all’effetto combinato di temperatura e umidità relativa, misurato nelle giornate precedenti e previsto per quelle successive. Un riavvio quanto mai tempestivo, visto che nei prossimi giorni in Lombardia le … Leggi tutto

World Bicycle Day

Snpa e la bicicletta: le iniziative per la Giornata mondiale del 3 giugno

Il 3 giugno è la Giornata mondiale della bicicletta, istituita dall’Onu nel 2018 per promuovere l’utilizzo di un mezzo di locomozione sostenibile, sano e alla portata di tutti. Per l’occasione, la rete dei mobility manager Snpa ha raccolto alcune iniziative realizzate in Ispra e nelle Arpa/Appa per favorire l’uso della bicicletta.  Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti casa-lavoro o per andare a scuola è infatti un’azione … Leggi tutto

"Olio su tela" - Campionando - Abruzzo

Ispra celebra la Giornata mondiale degli oceani e apre con il MiTE il Decennio del mare 2021-2030

Si apre il 1 giugno il “Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile” voluto dalle Nazioni Unite, Unesco e Commissione Internazionale di Oceanografica. Un’iniziativa che sarà al centro della prossima Giornata mondiale degli oceani, per la quale Ispra ha organizzato un evento nella giornata del 7 giugno. L’Istituto per la protezione e la ricerca ambientale è impegnato da molti anni in attività di ricerca … Leggi tutto