I criteri del marchio di qualità ecologica dell’UE per i prodotti finanziari sono in fase di sviluppo, al fine di riorientare i flussi di capitale verso investimenti sostenibili gestendo i rischi finanziari derivanti dai cambiamenti climatici, l’esaurimento delle risorse, degrado ambientale, questioni sociali di trasparenza. L’obiettivo è consentire agli investitori al dettaglio interessati all’impatto ambientale dei loro investimenti di fare affidamento su un’etichetta attendibile e … Leggi tutto
È il marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea, istituito nel 1992 come strumento volontario per incoraggiare le imprese a sviluppare prodotti che avessero un ridotto impatto ambientale durante tutto il loro ciclo di vita e per aiutare i consumatori a identificare i prodotti con le migliori prestazioni ambientali. È l’unica etichetta ecologica in vigore in tutta Europa che si applica a prodotti e servizi (esclusi … Leggi tutto
E’ online il video vincitore del concorso “Noi dell’Ecolabel UE” bandito dall’Arpacal, la cui premiazione si è tenuta Mercoledì 14 novembre scorso in occasione del seminario sull’Ecolabel. Il video è stato realizzato dagli studenti della 5^AG dell’ITT ” Panella – Vallauri ” di Reggio Calabria Leggi tutto
Una festa per i ragazzi che hanno partecipato al concorso, ma soprattutto un momento di riflessione sullo stato dell’arte della diffusione in Calabria del marchio Ecolabel UE e delle prospettive future, con un occhio rivolto principalmente al settore della ricettività turistica ma anche all’acquisto di prodotti e servizi da parte delle Pubbliche Amministrazioni. E’ stato questo l’obiettivo del seminario “L’Ecolabel Europeo, tutte le facce della … Leggi tutto
Arpacal bandisce la prima edizione del concorso “NOI dell’Ecolabel UE” rivolto agli studenti delle scuole superiori e alle istituzioni scolastiche per sensibilizzare sui temi del consumo responsabile e dell’Ecolabel dell’Unione Europea (Ecolabel EU). L’articolo qui Leggi tutto
Save the date e, nel frattempo, inviate per mail i dubbi, le richieste e le segnalazioni di criticità riguardanti la materia oggetto di discussione (nuovi criteri Ecolabel UE per i servizi di pulizia di interni).
Leggi tutto “Ecolabel UE e Ispra in ottobre a Milano per parlare dei nuovi criteri per i servizi di pulizia d’interni”
Arpacal garantisce le informazioni sull’Ecolabel EU per i servizi di ricettività turistica attraverso la pagina Ecolabel del proprio sito e con la presenza al tavolo tecnico permanente della Regione Calabria per la programmazione di attività e lo sviluppo di progetti in materia di certificazioni ambientali.
Leggi tutto “Ecolabel EU per i servizi di ricettività turistica in Calabria”
Il settore turistico continua a essere di considerevole interesse per l’economia del nostro Paese. I dati provenienti dal Rapporto sul turismo 2017 mostrano infatti come l’Italia, piazzandosi al quinto posto per capacità attrattiva, sia una delle mete più desiderate da parte di tanti stranieri.
Leggi tutto “L’Ecolabel UE per il servizio di ricettività turistica in Sicilia, l'analisi di Arpa sui vantaggi ottenuti dall’adesione al marchio”
Pubblicata la decisione Ue 2018/680 che stabilisce i criteri Ecolabel europei per “Servizi di pulizia di ambienti interni”. I criteri, validi per cinque anni, sono rivolti ai servizi professionali di pulizia ordinaria, effettuati presso edifici commerciali, istituzionali, nonché presso aziende private. I nuovi criteri saranno presentati in un webinar il 31 maggio. Continua > Leggi tutto
E’ possibile iscriversi a un webinar gratuito organizzato dalla Direzione generale Ambiente della Commissione europea sui metodi più semplici per promuovere i prodotti Ecolabel UE; il seminario si terrà on-line il prossimo 27 novembre tra le ore 15:00 e le ore 16:30.
Leggi tutto “Webinar dalla Commissione europea su strumenti digitali per la promozione di Ecolabel”