Controlli sulle acque di balneazione in Campania: risultati giugno 2023

Completata la campagna di monitoraggio della qualità delle acque di balneazione in Campania, relativa al mese di giugno. Sono 402 i campioni di acqua di mare prelevati nel mese scorso, per un totale complessivo finora di 1200 controlli lungo l’intero litorale campano nel 2023. Tutti i prelievi sono stati eseguiti dai tecnici dei dipartimenti costieri dell’Arpa Campania a bordo di battelli operati dai conduttori nautici … Leggi tutto

Masterplan comprensorio del Mela (ME), Arpa Sicilia potenzia le attività di controllo nell’AERCA

ARPA Sicilia ha stipulato una convenzione con il Comune di Pace del Mela e la Città Metropolitana di Messina per l’attuazione del “Progetto per il potenziamento delle attività in materia di controlli alle emissioni in atmosfera dell’Area ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale della Valle del Mela”, noto come Masterplan Valle del Mela. Leggi tutto

Montagne che non si vedono quasi a causa delle polveri arrivate in Valle d'Aosta dal Canada

Incendi devastanti in Canada: le polveri sono arrivate in Valle d’Aosta

Sono giunte fino alla Valle d’Aosta le polveri sprigionate nelle scorse settimane da alcuni devastanti incendi in Canada. Il fenomeno era stato previsto dal modello europeo, come dimostra questa simulazione, ed è stato distintamente rilevato dalla strumentazione dell’osservatorio solare e atmosferico di ARPA Valle d’Aosta. Chi, tra ieri e oggi, ha osservato il cielo, non avrà potuto fare a meno di notare un’atmosfera “lattiginosa”, peraltro … Leggi tutto

Scuola per l’Ambiente: più di 4500 tecnici formati in dieci anni

Si è appena concluso il corso “Sistemi informativi per l’ambiente. Strumenti e tecniche per la gestione dei dati ambientali”, organizzato dalla Scuola per l’Ambiente di Arpa Lombardia in collaborazione con Polis-Lombardia e realizzato nell’ambito del vigente Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia, ARPA Lombardia e il Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica. Diversi i temi trattati anche con l’esempio di casi pratici … Leggi tutto

misure idrologiche sul fiume nagra a La Spezia

Sul fiume Magra a La Spezia, due giorni di idrologia operativa

Le misure sugli alvei dei fiumi richiedono elevate competenze tecniche da parte degli idrologi, oltre che una gestione in sicurezza. Per condividere esperienze e buone pratiche e impostare le linee guida nazionali, il 26 e il 27 giugno gli idrologi di Arpa Lombardia, Arpa Liguria e Regione Marche – con la supervisione di Ispra – hanno effettuato una sessione operativa a La Spezia. Le due … Leggi tutto