
Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2024
Report Ambientali SNPA n. 43/2024 – ISBN 978-88-448-1234-8 Leggi tutto
Nella pagina le notizie di AmbienteInforma.
Report Ambientali SNPA n. 43/2024 – ISBN 978-88-448-1234-8 Leggi tutto
Il 3 dicembre 2024, presso la sede Ispra di Roma, sarà presentata l’edizione 2024 del rapporto a cura del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa), che assicura le attività di monitoraggio del territorio e del consumo di suolo. Leggi tutto
L’evento formativo nell’ambito del progetto “Science based knowledge“, si terrà il 28 novembre 2024 a Brindisi. Il futuro di Brindisi, della sua qualità ambientale, della sua area industriale sarà al centro di un nuovo evento formativo promosso da Arpa Puglia nell’ambito del progetto Science based knowledge. “Le bonifiche nel Sito di Interesse Nazionale di Brindisi: aspetti tecnici e procedurali”, questo il titolo dell’appuntamento, fissato per … Leggi tutto
Il 5 dicembre, nella giornata mondiale del suolo, Arpa Veneto e Regione Veneto organizzano a Venezia il convegno “Proposte per la tutela del suolo”. L’evento è anche online, per partecipare è necessario registrarsi tramite form. Leggi tutto
Il controllo del territorio, effettuato costantemente dalle Strutture Territoriali dell’ARPA Molise, è finalizzato alla ricerca dei rifiuti interrati, delle discariche abusive, degli abbandoni di rifiuti pericolosi, in particolare di manufatti contenenti amianto, delle aree di combustione illecita di rifiuti e dei rifiuti radioattivi. ARPA Molise Anno di pubblicazione: 2024 Periodicità: Annuale Temi: Suolo Scarica il rapporto Leggi tutto
Le attività svolte da ARPA Toscana nel 2023 nell’area geotermica regionale Leggi tutto
Ha ritirato il riconoscimento il direttore Vito Bruno: “ringrazio tutto il personale dell’Agenzia per l’importante risultato raggiunto”. Leggi tutto
Due casi studio, nelle Marche e in Abruzzo, dimostrano l’efficacia delle tecniche di phytoscreening in contesti urbani per individuare le sorgenti di contaminazione o verificare l’estensione dell’area impattata dagli inquinanti. Le applicazioni offrono il vantaggio di ridurre i tempi di esecuzione, contenere i costi e minimizzare l’impatto ambientale. Leggi tutto
Una serie di video illustra obiettivi, attività ed esercitazioni congiunte del Snpa nell’ambito del monitoraggio ambientale tramite l’uso di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto. Leggi tutto
Una pubblicazione divulgativa sui microartropodi del suolo basata su una raccolta di bellissime macro fotografie scattate durante le attività di monitoraggio e analisi dei suoli della regione condotte da Arpa FVG Leggi tutto