La giornata di lavoro

Arpa Lombardia in campo, perché non ci sia più un’altra Seveso

Sono circa 250 – oltre il 25 per cento del totale nazionale – le aziende a rischio di incidente rilevante (RIR) in Lombardia. Per questo a quasi cinquant’anni dall’incidente di Seveso (Mb), avvenuto il 10 luglio 1976, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia dà il via un percorso volto alla definizione di un primo documento condiviso a livello nazionale e internazionale da soggetti pubblici e privati. L’obiettivo è quello di fornire un modello omogeneo attraverso linee guida operative per i siti produttivi già interessati dalla normativa europea tesa alla prevenzione e al controllo dei rischi di accadimento di episodi con gravi ricadute. Leggi tutto

La locandina dell'evento

Un’altra Seveso mai più, Arpa Lombardia in campo il 7 maggio

Arpa Lombardia, in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria, presenterà il prossimo sette maggio all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia in piazza Città di Lombardia a Milano una nuova linea guida per l’analisi del rischio nell’ambito della normativa Seveso. La Linea Guida (LG) rappresenta uno strumento operativo nel campo della prevenzione. Leggi tutto

Arpa Liguria al tavolo cokerie

Arpa Liguria e Arpa Puglia al Tavolo tecnico cokerie, confronto su controlli e metodologie

Arpa Liguria e Arpa Puglia partecipano al Tavolo tecnico nazionale dedicato alle cokerie, promosso da Snpa e Ispra, per condividere esperienze e metodologie di controllo. L’obiettivo è migliorare le strategie per ridurre l’impatto ambientale di questi impianti, a partire anche dalla realtà della cokeria di Cairo Montenotte. Leggi tutto

Arpa Campania e Camera di Commercio Irpinia Sannio per supportare le imprese nella sostenibilità ambientale

Arpa Campania ha stipulato con la Camera di Commercio Irpinia Sannio il protocollo d’intesa “SPA&E – Sportello Prevenzione Ambiente & Energia” con l’intento di creare uno spazio dedicato alle imprese di diversi settori per supportarle, attraverso il confronto informativo/formativo, sulle procedure e sulle normative afferenti le autorizzazioni di natura ambientale, le certificazioni di qualità, le energie alternative e a temi legati ai principi di sostenibilità sociale, economica ed ambientale. Leggi tutto

Un tecnico di Arpa Lombardia

Controlli ambientali, Arpa Lombardia tra le prime agenzie ad applicare nuova normativa

Arpa Lombardia in campo per controlli sempre più efficaci e all’insegna di una formazione continua per le aziende che operano nel campo ambientale. Queste le azioni in applicazione della nuova normativa (d. lgs. 12 luglio 2024, n. 103: “Semplificazione dei controlli sulle attività economiche”) Leggi tutto