Energia

[caption id="attachment_64583" align="aligncenter" width="801"]Energia: tra realtà e leggenda Energia: tra realtà e leggenda – Puglia – Sviluppo sostenibile – foto di Maria Vadrucci[/caption]

Gli adempimenti di competenza SNPA per il DM 4 luglio 2019...

In relazione al DM 4 luglio 2019 pubblicato sulla GU del 9 agosto 2019 n. 186. "Incentivazione dell’energia elettrica prodotta dagli impianti...

Decreto FER1 MISE del 4 luglio 2019 sugli impianti idroelettrici

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto FER1 (DM MISE 04/07/2019), sottoscritto dei ministri dello Sviluppo economico e dell'Ambiente, che sostiene...

A Napoli il G20 su ambiente, clima ed energia

Il 22 e 23 luglio l’incontro tra i ministri dell’Ambiente e della Transizione ecologica e delle delegazioni governative dei Paesi del G20,...

Aggiornamenti sulle istanze FER idroelettrico gestite dal Snpa

La sezione del sito Web dedicata agli incentivi per la realizzazione degli impianti idroelettrici previsti dal cosiddetto FER1 (DM 4 luglio 2019)...

Scatti fotografici per muovere le coscienze sull’ambiente

Una studentessa dell'Università di Trento in Turismo e sostenibilità, Eleonora Damieto, ed un giovane fotografo di Civitavecchia, Alessio Mingiardi, hanno deciso di...

M’illumino di meno 2021

In questa edizione, prevista per venerdì 26 marzo, il tema sarà il “Salto di Specie”, ovvero l'evoluzione ecologica del nostro modo di...

Decreto FER1 sugli incentivi agli impianti idroelettrici, novità sui pareri Snpa

In relazione alle competenze del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) previste dal Decreto FER1 “Incentivazione dell’energia elettrica prodotta dagli...

Transizione ecologica, cosa serve al Paese? Se ne è discusso nei...

Sei webinar in diretta streaming, 44 relatori, oltre 2000 visualizzazioni per ciascun evento. Bilancio sicuramente positivo quello dei dialoghi "TEA - Transizione...

Clima, non possiamo più aspettare

Il nuovo rapporto speciale Ipcc evidenzia l’importanza di contenere l’incremento della temperatura del pianeta a 1,5 °C, mostrando i forti rischi a cui andremmo incontro se...

La presentazione dell’Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana

Giovedì 10 ottobre si è svolta presso la Sala Pegaso del Palazzo Sacrati a Firenze, la presentazione dell'Annuario 2019 dei dati ambientali...

Geotermia e ambiente

Una mattinata dedicata a Geotermia e ambiente: focus su aspetti normativi, il workshop tecnico organizzato il 26 novembre nel quadro delle attività del...

In cammino verso la transizione ecologica, online Ecoscienza 2/2021

Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna un servizio di approfondimento sugli incontri di “Transizione ecologica aperta” promossi da...

Rapporto Ispra, l’Italia seconda solo alla Svezia per uso di fonti...

Il mix di combustibili del parco termoelettrico italiano è tra quelli a minore contenuto di carbonio, con una quota di gas naturale...

La valutazione dell’impatto acustico degli impianti eolici in Basilicata

E' stato presentato il 10 marzo nella sede dell'Arpab di Potenza la procedura che consente di valutare la rumorosità prodotta dagli impianti...

Risposte a domande sul Superbonus 110%

Cos’è il Superbonus del 110%? Chi ne ha diritto? Quali interventi sono ammessi? Quali i requisiti? Sette domande e altrettante risposte, per...

Aggiornamenti sulle istanze FER idroelettrico gestite dal Snpa

La sezione del sito Web dedicata agli incentivi per la realizzazione degli impianti idroelettrici previsti dal cosiddetto FER1 (DM 4 luglio 2019)...

Istruttorie FER1, aggiornamenti

In relazione al documento già pubblicato sotto il titolo “Precisazioni sull’istruttoria di dichiarazione di conformità”, a integrazione e ulteriore precisazione di quanto...

Giornate europee dello sviluppo, il green deal per un futuro sostenibile

Le Giornate europee dello sviluppo (European Development Days), organizzate dalla Commissione europea, si terranno online il 15 e 16 giugno. Il titolo scelto per...

Geotermia, una specificità tutta toscana

Arpa Toscana mette a disposizione del pubblico anche una nuova scheda informativa sulla geotermia, che dai primi del novecento è una specificità della Toscana. La...

ArpaB avvia la prima ispezione integrata a Tecnoparco

I tecnici dell’ARPAB hanno avviato da oggi la prima ispezione integrata all’impianto Tecnoparco di Ferrandina (MT) che rientra tra i Siti di...