
Peer review end-of-waste: un progetto Snpa presentato alla rete Impel
Un seminario internazionale nei Paesi Bassi ha ospitato una presentazione sull’attività Snpa sull’end-of-waste biomasse. Leggi tutto
Fotogalleria
Report SNPA
Report Ispra/Arpa/Appa
Nella pagina le notizie di AmbienteInforma sui rifiuti.
Un seminario internazionale nei Paesi Bassi ha ospitato una presentazione sull’attività Snpa sull’end-of-waste biomasse. Leggi tutto
La Provincia di Bolzano, per il tramite di Appa Bolzano, è partner del progetto “CORE” (Composting in Rural Environments) finanziato nell’ambito del programma Interreg Europe. Il 14 giugno si è tenuto a Bolzano il terzo incontro con gli stakeholder locali. Leggi tutto
Illustrato il processo di digestione anaerobica dei rifiuti organici durante le visite guidate al principale impianto di recupero dei rifiuti organici in Alto Adige. L’iniziativa rientra nelle azioni 2024 del progetto UE “Core” di cui Appa Bolzano è partner. Leggi tutto
Sulla rivista Arpa Campania Ambiente è stato di recente pubblicato un contributo, a cura dei tecnici Arpac, che ripercorre le attività dell’Agenzia ambientale regionale in relazione al sito “Lo Spesso” di Villa Literno (Caserta), uno dei siti di stoccaggio delle cosiddette “ecoballe” negli anni dell’emergenza rifiuti. Leggi tutto
In 33 province maxi-operazione coordinata dalla Polizia di Stato per il contrasto alla gestione illecita dei rifiuti. Controlli su 168 aree, anche con il supporto delle agenzie regionali per l’ambiente. Leggi tutto
Il rapporto sulla gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna è elaborato da Regione Emilia-Romagna e Arpae. Contiene i dati relativi al 2023 su produzione di rifiuti urbani, raccolta differenziata, rifiuti speciali (dati 2022), sistema impiantistico e monitoraggio del Piano regionale di gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna. ARPAE Emilia Romagna Anno di pubblicazione: 2024 Periodicità: Annuale Temi: Rifiuti Scarica il rapporto Leggi tutto
Il tema del compostaggio è stato al centro di un incontro informativo organizzato recentemente da Appa Bolzano nell’ambito del progetto Interreg Europe “CORE” (Composting in Rural Environments).
Video del processo di compostaggio su YouTube. Leggi tutto
Migliorare la gestione dei rifiuti nelle aree protette e nei siti Natura 2000 è l’obiettivo principale di Waste Reduce, nuovo progetto europeo con Arpa Veneto. Per l’Italia le azioni pilota saranno sviluppate sul fiume Brenta. Leggi tutto
Per ridurre la produzione dei rifiuti urbani, sono operativi in Veneto centri del riuso dove portare beni dismessi, ma ancora integri e funzionanti, che possono essere riutlizzati. Leggi tutto
Conoscenza, gestione e valorizzazione di una risorsa da tutelare. Leggi tutto