
Microplastiche, uno studio sul fiume Po
A Porto Viro (RO) il 6 dicembre 2024 la presentazione dei risultati del progetto Manta River 2, che ha analizzato la presenza di microplastiche dal Piemonte al delta. Leggi tutto
Fotogalleria
Report SNPA
Report Ispra/Arpa/Appa
Nella pagina le notizie di AmbienteInforma sui rifiuti.
A Porto Viro (RO) il 6 dicembre 2024 la presentazione dei risultati del progetto Manta River 2, che ha analizzato la presenza di microplastiche dal Piemonte al delta. Leggi tutto
Rapporto tecnico sui dati 2023 relativi alla produzione e gestione dei rifiuti urbani nel Lazio estratti ed elaborati dall’applicativo O.R.So. Lazio ARPA LazioAnno di pubblicazione: 2024Periodicità: AnnualeTemi: RifiutiScarica il rapporto Leggi tutto
Il documento ha l’obiettivo di analizzare l’andamento della produzione di rifiuti e della raccolta differenziata con livello di dettaglio a scala comunale, al fine di consentire valutazioni specifiche fortemente calate sul territorio locale. Tale approfondimento integra il “Rapporto Rifiuti Urbani” di ISPRA, in cui i dati sono analizzati su scala provinciale e regionale. ARPA Puglia Anno di pubblicazione: 2024 Periodicità: Annuale Temi: Rifiuti Scarica il rapporto Leggi tutto
La presente relazione descrive le modalità di produzione e gestione dei rifiuti speciali in Piemonte desunte dai dati contenuti nelle dichiarazioni MUD, con particolare riferimento all’anno 2021. La banca dati MUD è la fonte dati principale per conoscere e valutare produzione, gestione e flussi dei rifiuti speciali. Nel 2021 la produzione complessiva di rifiuti speciali è stata di circa 12,5 milioni di tonnellate corrispondenti a … Leggi tutto
La valutazione dell’impatto dell’inquinamento luminoso sulla biodiversità acquatica ma anche l’analisi approfondita del territorio lungo un fiume sono attività di monitoraggio ambientale con i droni, che Arpa Veneto ha sperimentato nei progetti AquaPlan, Natalie e Wastereduce. Leggi tutto
Stato di avanzamento del progetto Interreg Europe “CORE” e proposte per la chiusura del cerchio dei rifiuti in Alto Adige: questi i temi al centro del quarto incontro con gli stakeholder locali organizzato il 25 ottobre scorso da Appa Bolzano. Leggi tutto
Si è tenuto a Termoli lo scorso 29 ottobre l’ultimo di tre appuntamenti dedicati al tema della gestione dei rifiuti in Molise, cuore del progetto DifferenziaMOLISEmpre che ha trattato il tema nella sua diversa tipologia: urbana, agricola e industriale. Leggi tutto
La nuova normativa prevede che il privato cittadino che abbandona o deposita rifiuti, anche immettendoli nelle acque superficiali o sotterranee, è sanzionato penalmente e non più amministrativamente. Leggi tutto
In via di svolgimento in Alto Adige l’analisi merceologica dei rifiuti urbani a livello provinciale. Obiettivo: rilevare lo stato attuale della raccolta differenziata e programmare al meglio l’intero ciclo dei rifiuti. Leggi tutto
Il Report fornisce un resoconto delle attività ispettive condotte tra il 2021 e il 2024 negli impianti di recupero rifiuti inerti in Sardegna, mettendo in evidenza, in particolare, i punti critici rilevati nel corso delle campagne ispettive, al fine di fornire un utile strumento di valutazione per le Autorità Competenti e per i Gestori. ARPA SardegnaAnno di pubblicazione: 2024Periodicità: QuadriennaleTemi: RifiutiScarica il rapporto Leggi tutto