
Obiettivo rinaturazione. Online Ecoscienza 1/2025
Il regolamento Ue sul ripristino della natura e i progetti sul Po, studi sulle microplastiche nelle acque, IA e contrasto agli illeciti. Leggi tutto
Fotogalleria
Report SNPA
Report Ispra/Arpa/Appa
Nella pagina le notizie di AmbienteInforma sui rifiuti.
Il regolamento Ue sul ripristino della natura e i progetti sul Po, studi sulle microplastiche nelle acque, IA e contrasto agli illeciti. Leggi tutto
A poco più di un anno dal suo avvio, Arpa Lazio ha messo a punto un sistema di consultazione dati online in tempo reale per stimare le emissioni di gas climalteranti, integrando dati satellitari e misure a terra. Leggi tutto
Il 6 maggio 2025 a Santa Sofia (FC) un convegno presenta i risultati del monitoraggio delle microplastiche nell’invaso di Ridracoli e si interroga sul ruolo delle foreste nella tutela della qualità dell’acqua Leggi tutto
I video degli interventi del convegno ‘End of waste costruzione e demolizioni: confronto tra i protagonisti’ organizzato da Arpa Umbria in collaborazione con il MASE Leggi tutto
Arpa Toscana e Arpae Emilia-Romagna hanno effettuato sopralluoghi per verificare la dispersione di rifiuti originata da una frana che ha interessato un’area dove erano presenti rifiuti urbani fin dagli anni ’70, lungo il torrente Rovigo, a lato della SP477 nel Comune di Palazzuolo sul Senio (FI). Leggi tutto
Parte da Francavilla Fontana la strategia di riqualificazione ambientale. Al via gli interventi finanziati dalla Regione per la chiusura di discariche di rifiuti, volti a risolvere le criticità causate da condotte negligenti dei gestori. Leggi tutto
Il 16 febbraio torna la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, quest’anno dedicata a contrastare l’impatto ambientale del fast fashion. Leggi tutto
Il 30 gennaio a Piazzola sul Brenta (PD) un workshop organizzato da Arpa Veneto ha riunito vari soggetti per condividere un piano d’azione per contrastare l’abbandono dei rifiuti lungo i fiumi. Focus del progetto la zona del Medio Brenta. Leggi tutto
Il 30 gennaio a villa Contarini, a Piazzola sul Brenta (PD), Arpa Veneto organizza il workshop “Abbandono di rifiuti ed aree protette: buone prassi sviluppate ed azioni migliorative nel Medio Brenta” per condividere idee e iniziative per un piano d’azione. Leggi tutto
ll rapporto aggiorna i dati sulla produzione dei rifiuti speciali non pericolosi, pericolosi e da costruzione e demolizione, sulla gestione e sui flussi import-export, con i valori raccolti ed elaborati per il 2022 in Veneto. Nel 2022 la produzione dei rifiuti speciali registra una riduzione complessiva di circa il 4% rispetto al 2021 attestandosi a valori di produzione simili a quelli del 2019. Nel 2022 … Leggi tutto