
Basilicata, seminario sul monitoraggio degli ecosistemi
Il 7 dicembre 2023 è in programma a Viggiano (PZ) il convegno “Il monitoraggio degli ecosistemi: una nuova generazione di indicatori per la biodiversità”. Leggi tutto
Argomenti trattati dalle notizie pubblicate da AmbienteInforma e dagli altri contenuti inseriti nel sito (pubblicazioni, video, ecc.)
Il 7 dicembre 2023 è in programma a Viggiano (PZ) il convegno “Il monitoraggio degli ecosistemi: una nuova generazione di indicatori per la biodiversità”. Leggi tutto
Si è conclusa alla fine di ottobre la lunga stagione riproduttiva della tartaruga Caretta caretta. In Toscana, registrati 24 nidi Leggi tutto
Ci sono strumenti e strategie di difesa, ma servono più consapevolezza e nuovi modelli predittivi per gli eventi estremi, destinati ad aumentare. Il punto sulla situazione con gli esperti al Convegno organizzato da Arpa Fvg a Trieste. Leggi tutto
A Ravello in Costiera amalfitana è in programma dal 5 dicembre una tre giorni per discutere di misure e controlli del rumore, promossa tra gli altri da Arpa Campania, con il patrocinio di Snpa, Ispra e Arpa Toscana e la partecipazione del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin e del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Leggi tutto
Nel Laboratorio di Arpa FVG sono in corso le analisi di campioni di acque superficiali prelevati nella Repubblica di Finlandia, relative al monitoraggio degli inquinanti emergenti previsti dalla Watch List. La Watch List è una lista di contaminanti che potenzialmente potrebbero costituire un rischio per l’ambiente acquatico, ma per i quali non sono ancora noti dati scientificamente significativi circa la loro reale presenza negli ecosistemi. Questo … Leggi tutto
Nell’ambito della Marine Strategy, l’Arpa Campania svolge attività utili a valutare l’impatto della pesca sull’integrità del fondo marino. Tra il 2019 e il 2023 sono state indagate diverse aree, in cui sono emersi impatti negativi sugli ecosistemi, determinati dalle reti impiegate nella pesca a strascico. Leggi tutto
In occasione del 5 dicembre, Giornata mondiale del suolo, Arpa Veneto pubblica il video “Alla scoperta del suolo” per raccontare le attività dei tecnici dell’Agenzia per conoscere e monitorare il suolo. Leggi tutto
Nell’ottica di promuovere una maggiore consapevolezza sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU (SDGs, Sustainable Development Goals) e di fornire anche informazioni sulle proprie attività, l’ARPA Lazio ha recentemente sviluppato e pubblicato un breve quiz Leggi tutto
Il rapporto ha lo scopo di fornire una panoramica sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani nel Veneto nell’anno 2022, offrendo preziosi elementi di conoscenza sui quali costruire gli strumenti per realizzare l’economia circolare nella Regione, basata sulla prevenzione e il recupero dei rifiuti.I dati del 2022 confermano la gestione virtuosa dei rifiuti in Veneto, con una percentuale di raccolta differenziata del 76,3%. Si evidenza … Leggi tutto
Manifestazione di interesse per utilizzo di personale idoneo in graduatorie vigenti di concorsi pubblici svolti da altre amministrazioni. Leggi tutto