La stagione balneare 2020 in Abruzzo
Mercoledì 5 agosto presso lo Stabilimento balneare Alcyone a Pescara, sono stati presentati da Arta Abruzzo i dati sul monitoraggio delle acque...
Stop alle microplastiche nei prodotti per la cura e l’igiene personale
Da gennaio 2020 è entrato in vigore anche in Italia il divieto di commercializzare alcune tipologie di cosmetici contenenti microplastiche. Come possiamo...
La caratterizzazione dei sedimenti del Porto di Salerno
La costa campana è disseminata di porti e approdi, spesso soggetti a fenomeni di insabbiamento. Al contrario, molte spiagge subiscono processi di erosione costiera....
Prima Classificazione delle acque marino costiere della Regione Campania D.M. 260/10...
Il Rapporto analizza i dati tecnici relativi alla classificazione dello stato chimico e dello stato ecologico dei corpi idrici marino costieri, per...
L’impegno di Arpa Toscana a tutela dei bagnanti
Arpa Toscana alla conferenza stampa di Goletta verde Legambiente
Venerdì 24 luglio, promossa da Legambiente Toscana si è...
Stato qualitativo delle acque siciliane: aggiornato il quadro conoscitivo delle acque...
Nel 2015 la Regione Siciliana ha stipulato con Arpa Sicilia una Convenzione per l’aggiornamento del quadro conoscitivo dello stato qualitativo delle acque...
Rifiuti marini e impatti sulla fauna ittica in Sicilia
Arpa Sicilia e il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo realizzeranno uno studio di caratterizzazione di...
La presentazione dell’Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana
Giovedì 10 ottobre si è svolta presso la Sala Pegaso del Palazzo Sacrati a Firenze, la presentazione dell'Annuario 2019 dei dati ambientali...
Acque di balneazione, un aggiornamento a fine luglio
Recentemente abbiamo pubblicato un quadro completo su come è possibile accedere alle informazioni che le agenzie per la protezione ambientale che fanno...
Strategia marina: il mare di Calabria, Sicilia e Basilicata è vivo
Si è tenuta nei giorni scorsi a Scilla (RC) in Calabria la riunione di Sottoregione Mar Ionio – Mediterraneo Centrale per discutere e adempiere...
Rapporto balneazione 2019 nel Lazio
Arpa Lazio ha pubblicato sul suo sito (dove si trovano anche i documenti relativi agli anni precedenti) il rapporto 2019 sulla balneazione,...
Microalghe in Liguria: le maree colorate finiscono su rivista internazionale
Con la bella stagione cambiano alcune attività di Arpal: proprio durante il periodo estivo infatti l'Agenzia svolge anche il monitoraggio delle microalghe potenzialmente tossiche.
Arpa Campania avvia un’app sulla balneazione
Da oggi è disponibile un’applicazione per smartphone, ideata da Arpac, che consente a cittadini e turisti di informarsi in tempo reale sulla...
Rifiuti in mare, il 75% è plastica
Con i rifiuti abbiamo “toccato il
fondo”: più del 70% di quelli marini è depositata nei fondali italiani e il 77%
è plastica. Il...
Progetto Adrireef Interreg Italia-Croazia
Nell'ambito del progetto Adrireef (Interreg Italia-Croazia) dedicato allo studio, monitoraggio e valorizzazione dei reef del mare Adriatico, il Comune di Ravenna, in...
Aquatic Pollutants, ARPA Sicilia coinvolta nel secondo step di valutazione dei...
Aquatic Pollutants è stato lanciato il 17 febbraio 2020 (Acqua potabile ed ecosistemi marini sicuri, 22 mln di euro dall’UE) mettendo a...
Tuffi nel mare veneto: in estate aumentano i controlli anche sulla...
Nel
periodo estivo Arpav intensifica i controlli sui depuratori che hanno lo
scarico in prossimità della costa. Gli impianti vengono monitorati nelle
condizioni più gravose...
Quasi in tempo reale le informazioni di Arpa Toscana sulla balneazione
I dati dei controlli ARPAT sul Web, sulla APP e sui Social media. 96% della costa balneabile ha una qualità eccellente. Nel 2017 molto...
In Liguria la stagione balneare inizia il 3 giugno
Si è concluso il primo giro di monitoraggio e campionamento delle acque di balneazione in vista della stagione balneare 2020.
Basilicata: il monitoraggio di due mari
Il monitoraggio effettuato da Arpa Basilicata delle acque di balneazione del Tirreno e dello Ionio in un bollettino mensile disponibile sul sito dell'Agenzia.
Leggi il...