
Basilicata, seminario sul monitoraggio degli ecosistemi
Il 7 dicembre 2023 è in programma a Viggiano (PZ) il convegno “Il monitoraggio degli ecosistemi: una nuova generazione di indicatori per la biodiversità”. Leggi tutto
Nella pagina le notizie di AmbienteInforma
Il 7 dicembre 2023 è in programma a Viggiano (PZ) il convegno “Il monitoraggio degli ecosistemi: una nuova generazione di indicatori per la biodiversità”. Leggi tutto
Si è conclusa alla fine di ottobre la lunga stagione riproduttiva della tartaruga Caretta caretta. In Toscana, registrati 24 nidi Leggi tutto
L’intervento di Letizia Marsili sulla biodiversità nelle acque interne e il lavoro di Ella Guscelli sul gamberetto nordico al seminario “Gli impatti dei cambiamenti climatici sulle acque sotterranee e superficiali” (Firenze, 2 ottobre 2023). Leggi tutto
Arpa Basilicata ha partecipato alla conferenza globale “Monitoring Biodiversity for Action” di Montreal, presentando uno studio sulle analisi svolte sui dati multi-tassonomici raccolti in Val d’Agri. Leggi tutto
La XXI edizione del Festival della Scienza, uno dei più importanti eventi di diffusione della cultura scientifica al mondo, sbarca a Genova dal 26 ottobre al 5 novembre. Leggi tutto
Pubblicazioni tecniche SNPA 2023 – ISBN 978-88-448-1188-4 Leggi tutto
Al via le attività di divulgazione di due progetti dedicati alla pesca sostenibile, ai pescatori e ai consumatori: “Puglia FishLifeStyle” e “Il pescatore ecologico”. Il progetto “Puglia FishLifeStyle” ha come obiettivo quello di sostenere e valorizzare le caratteristiche del pesce locale, sia fresco che trasformato, anche in base alla qualità ambientale delle zone nelle quali è stato pescato, attivando una serie di iniziative di valutazione, … Leggi tutto
I progetti “Puglia FishLifeStyle” e “Il pescatore ecologico” intendono valorizzare la pesca locale, la presenza di alcune specie e aumentare la conoscenza sui rifiuti marini. Leggi tutto
Nel nuovo numero della rivista, la missione europea sul clima, i risultati del progetto Epicovair, il master Unibo su ambiente e salute. Leggi tutto
Attraverso le analisi chimico fisiche di alcuni organismi acquatici si valuta la qualità dei corsi d’acqua Leggi tutto