
Valutazione della correlazione tra gli esiti dei monitoraggio dei corpi idrici superficiali e sotterranei in funzione della pressione agricola – Il caso studio dell’Arco Ionico-tarantino
Il documento prova a valutare la correlazione degli esiti dei monitoraggi dei Corpi Idrici Superficiali e e sotterranei pugliesi rispetto alla pressione agricola, nel contesto idrografico “Arco Ionico-tarantino”, comprendente i corsi d’acqua superficiali Lenne, Lato e Galaso e l’acquifero Arco Ionico-tarantino occidentale. Nello studio sono stati utilizzati i dati derivanti dal monitoraggio qualitativo dei Corpi Idrici Superficiali e dei Corpi Idrici Sotterranei per il periodo … Leggi tutto