Danno ambientale in Italia: nuovo rapporto 2023

Terza edizione del documento realizzato dall’Ispra per illustrare il quadro delle azioni 2021-2022 portate avanti dall’Istituto in collaborazione con SNPA per rispondere a situazioni di possibile danno ambientale o minaccia di danno tra quelle individuate – in ambito giudiziario o segnalate in quello amministrativo – da operatori, cittadini, enti locali e regionali. Il rapporto “ll danno ambientale in Italia: attività del SNPA e quadro delle … Leggi tutto

Rapporto Rifiuti Urbani – Edizione 2023

II Rapporto Rifiuti Urbani che presenta i dati relativi all’anno 2022, giunto alla sua venticinquesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente.Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiuti, si intende fornire un quadro … Leggi tutto

Presentazione Rapporto rifiuti urbani il 21 dicembre a Roma

Tutti i dati relativi all’anno 2022 nella venticinquesima edizione del Rapporto Ispra dedicato ai rifiuti urbani, un documento frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione da parte del Centro nazionale dei rifiuti e dell’economia circolare dell’Istituto, con il contributo delle Arpa/Appa. La presentazione a Roma presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alle 9.30 insieme ad Utilitalia. Attraverso un … Leggi tutto

Misure e controlli del rumore, tre giorni a Ravello

A Ravello in Costiera amalfitana è in programma dal 5 dicembre una tre giorni per discutere di misure e controlli del rumore, promossa tra gli altri da Arpa Campania, con il patrocinio di Snpa, Ispra e Arpa Toscana e la partecipazione del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin e del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Leggi tutto

Ispra partecipa alla COP28 a Dubai

Gli Emirati Arabi Uniti ospitano dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici riunendo i leader dei governi, della società civile, dell’industria e della finanza per valutare i risultati ottenuti rispetto agli Accordi di Parigi del 2015. La necessità di trovare risposte tempestive e concrete agli effetti del cambiamento climatico è un obiettivo sempre più evidente e stringente. La comunità … Leggi tutto