
Atti vandalici contro la sede di Bologna dell’Arpae Emilia Romagna
La solidarietà di Snpa in seguito alle scritte apparse sulla sede dell’Agenzia ambientale dell’Emilia-Romagna. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpae Emilia-Romagna sono disponibili sul sito web https://www.arpae.it.
galleria fotografica
report ambientali
Nella pagina notizie di Arpae Emilia-Romagna tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
La solidarietà di Snpa in seguito alle scritte apparse sulla sede dell’Agenzia ambientale dell’Emilia-Romagna. Leggi tutto
In onda dal 16 febbraio 2024, la serie Sky ha chiesto e ottenuto la certificazione verde per i criteri di sostenibilità ambientale adottati. Arpae Emilia-Romagna è l’organismo di vigilanza della certificazione. Leggi tutto
Giunta alla 20° edizione, la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lancia la sfida del superamento dei confini. Le iniziative promosse dalle Agenzie ambientali. Leggi tutto
Il punto sulle fasi di sviluppo del progetto europeo Life Climax Po, a quasi un anno dal suo avvio ufficiale, e il contributo di Arpa Lombardia. Leggi tutto
Arpae Emilia-Romagna e Arpa Lazio si sono confrontate sulle misure innovative dei campi elettromagnetici. Leggi tutto
Le minacce per ecosistemi, approvvigionamento idrico e agricoltura nel delta del Po e il monitoraggio delle acque. Leggi tutto
L’anno più caldo da inizio misurazioni, con eventi di precipitazione di estrema intensità e danni devastanti soprattutto in Romagna. Leggi tutto
Le prime valutazioni sull’andamento degli inquinanti nel 2023 in alcune regioni italiane (al momento Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche) Leggi tutto
L’analisi dei dati di produzione e gestione dei rifiuti urbani nel 2022, la qualità dell’aria 2018-2022 e i dati ambientali 2022. Leggi tutto
Il report quinquennale sulla qualità dell’aria in Emilia-Romagna si riferisce al quinquennio 2018-2022, ma prende in considerazione, in alcuni casi, anche periodi precedenti, al fine di valutare le tendenze temporali. Il report si apre con una valutazione degli aspetti che legano l’inquinamento atmosferico al clima e alla meteorologia.Il principale obiettivo del documento è presentare i risultati ottenuti negli ultimi cinque anni dai sistemi di monitoraggio … Leggi tutto