
Droni per il monitoraggio ambientale, nuove attività in Arpae Emilia-Romagna
Un’esercitazione intensiva per i piloti di Arpae. Le applicazioni per studi e monitoraggio all’avanguardia e le prospettive future. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpae Emilia-Romagna sono disponibili sul sito web https://www.arpae.it.
galleria fotografica
report ambientali
Nella pagina notizie di Arpae Emilia-Romagna tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Un’esercitazione intensiva per i piloti di Arpae. Le applicazioni per studi e monitoraggio all’avanguardia e le prospettive future. Leggi tutto
Dal 18 al 21 settembre 2024 a Torino l’evento finale del progetto europeo che ha coinvolto diverse Agenzie per la protezione dell’ambiente. Leggi tutto
Il nuovo disciplinare Green Film entrerà in vigore dal 1 settembre 2024. Leggi tutto
Il nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna è dedicato all’istituzione del Sistema nazionale prevenzione salute (Snps) per affrontare le sfide emergenti relative ai rischi ambientali e climatici. Tra gli altri argomenti: la valutazione ambientale del rigassificatore di Ravenna; strategie di riduzione dei consumi idrici nelle raffinerie; l’eco-ansia. Leggi tutto
Decima edizione del confronto interlaboratorio organizzato da Cisba, Ispra e Arpae Emilia-Romagna a Porretta Terme (Bo). Leggi tutto
Marche e Toscana nella collana curata da Ispra e Arpae. È il decimo e ultimo volume della serie. Leggi tutto
Pubblicato il bando di selezione di Arpae Emilia-Romagna per la copertura di 4 posti nell’area dei professioni della salute e dei funzionari in possesso di laurea in scienze ambientali/naturali e scienze agrarie. Leggi tutto
Diventano 43 i Centri per l’educazione alla sostenibilità in regione. Leggi tutto
Il 14 luglio 2024 si rinnova l’appuntamento con il Big Jump, la campagna dell’European Rivers Network che dal 2002 invita cittadini e cittadine a partecipare ad azioni collettive in difesa dei corsi d’acqua, sempre più a rischio e fondamentali per la nostra salute, benessere e qualità della vita. Leggi tutto
L’11 luglio presentazione online del nuovo rapporto che tiene conto degli impatti dei cambiamenti climatici sulla salute umana. Leggi tutto