Arpa Toscana

Informazioni sulle attività svolte da Arpa Toscana (ARPAT) sono disponibili sul sito web www.arpat.toscana.it.

galleria fotografica
report ambientali
videonotizie

Nella pagina notizie di Arpa Toscana tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Bonifiche, i siti di interesse nazionale in Toscana

Un quadro della situazione dei quattro siti di interesse nazionale da bonificare (SIN) presenti in Toscana, recentemente aggiornato, in occasione delle audizioni della Commissione...

Cave di marmo delle Apuane: droni per l’attività di controllo di...

Nell’ambito del progetto della Regione Toscana di monitoraggio delle cave del bacino marmifero apuano e versiliese, Arpat ha avviato le attività per la messa...

VIDEO – Il monitoraggio delle microplastiche

L'attività di monitoraggio svolta da Arpa Toscana. Servizio andato in onda all'interno dello speciale TG1 "Mare da salvare" trasmesso su RAI1 il 17 settembre...

La situazione ambientale a Livorno dopo l’alluvione

Arpa Toscana ha fatto il punto degli accertamenti sinora effettuati per gli aspetti ambientali, dopo il nubifragio che sabato 9 settembre ha colpito la...

Toscana, i controlli alle aziende AIA e Seveso

L'attività che Arpat è tenuta a effettuare sulle istallazioni Seveso, e sopratutto AIA, assorbe una quota rilevante delle risorse umane destinate al controllo, anche...

L’impegno di Arpa Toscana nei progetti europei

Attualmente Arpa Toscana è impegnata in vari progetti europei, finanziati da diversi programmi comunitari, in particolare sulle tematiche dell'inquinamento acustico. Arpa Toscana ha una lunga...

Arpa Toscana e Università di Pisa: accordi con i Dipartimenti di...

Le coonvenzioni quadro sottoscritte sono finalizzate a favorire la nascita di attività di collaborazione nel campo della ricerca, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico, con...

Ozono in Toscana: un inquinante critico

Il monitoraggio dell'ozono effettuato da Arpa Toscana, i dati di giugno-luglio 2017 e del 2016; un inquinante critico e in crescita. L'ozono è un inquinante la...

Emergenza idrica 2017, uso di acque depurate per alimentare un acquedotto...

In Toscana, nel comune di Campiglia Marittima (LI), in seguito alla dichiarazione dello stato di emergenza idrica, si è deciso di utilizzare acque reflue...

Disinfezione sperimentale con acido peracetico in Versilia

In corso, nella stagione balneare 2017, l'uso sperimentale di peracetico per la disinfezione delle acque di alcuni fossi che recapitano in mare in Versilia,...

Presentato l’Annuario 2017 dei dati ambientali della Toscana

Lunedì 10 luglio 2017, l'assessore all'Ambiente della Regione Toscana, Federica Fratoni, e Arpat, con il direttore generale, Marcello Mossa Verre, e il direttore tecnico,...

Arpat fa il suo lavoro nell’interesse della comunità e secondo la...

La risposta al presidente di Confeservizi, che aveva dichiarato: “Non siamo inoltre soddisfatti del lavoro di Arpat, un'agenzia che ha smarrito le buone pratiche,...

Crowdmapping per segnalare i rifiuti abbandonati

Rifiuti abbandonati, cassonetti pieni, rifiuti non differenziati, una iniziativa, SCATTOnetto, affinché ogni cittadino possa contribuire a migliorare la gestione dei rifuti urbani scattando una...
X