Arpa Toscana

Informazioni sulle attività svolte da Arpa Toscana (ARPAT) sono disponibili sul sito web www.arpat.toscana.it.

galleria fotografica
report ambientali
videonotizie

Nella pagina notizie di Arpa Toscana tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Fitofarmaci – Classe di impatto potenziale (CIP)

L’indicatore Classe di Impatto Potenziale (CIP) è in grado di rappresentare il grado di pressioneambientale generato dall’utilizzo sul territorio dei fitofarmaci. Elaborato...

La situazione in Toscana nel 2017

In Toscana, nel 2017, permangono alcune criticità per gli inquinanti Particolato PM10, Biossido di Azoto e Ozono. Per quanto riguarda il PM10, il limite di...

Qualità dell’aria: dati aperti e sempre più riutilizzabili

Nuovi servizi di Arpa Toscana che rendono dataset di tipo Json, nell'ottica di favorire il riutilizzo dei dati aperti (open data). Nell'ottica di favorire...

Qualità dell'aria: dati aperti e sempre più riutilizzabili

Nuovi servizi di Arpa Toscana che rendono dataset di tipo Json, nell'ottica di favorire il riutilizzo dei dati aperti (open data). Nell'ottica di favorire...

In Regione Toscana si è fatto il punto sugli ecoreati

Legambiente, Anci Toscana, Regione Toscana, ARPAT, Carabinieri Forestali, Fondazione Caponnetto e Libera si sono confrontati sulla normativa per gli ecoreati, a due anni e...

Dangerous trash

La DDA Toscana ha presentato i primi esiti dell’attività investigativa su un traffico illecito di rifiuti, coordinata dai Carabinieri forestali e a cui...

Gli esiti dei controlli sulle sostanze organiche perfluorurate (Pfas) in Toscana

Iniziato in Toscana nel 2017 il monitoraggio di questi composti chimici nelle acque superficiali ed in quelle sotterranee in 51 stazioni di campionamento. Sono...

Toscana: l’impegno Arpat nel controllo e negli Osservatori ambientali per le...

Sul territorio regionale, e in particolare nella provincia di Firenze, è in corso la realizzazione di alcune grandi opere di interesse nazionale legate all’adeguamento...

Serie decennali di dati aperti pubblicati da Arpa Toscana

Riguardano molti degli indicatori pubblicati dal 2012 nell'Annuario dei dati ambientali della Toscana. Sono disponibili in formato .pdf, quindi facilmente consultabile da tutti e...

Sicurezza del lavoro: l'esperienza di Arpa Toscana

Arpat è stata fra i fondatori del Centro interagenziale igiene e sicurezza sul lavoro. Un'esperienza straordinaria, la prima di questo genere nelle pubbliche amministrazioni. Insieme...

Il rumore aeroportuale a Pisa

Il contributo di Arpa Toscana per risolvere le problematiche di rumore dell'aereoporto di Pisa, segnalate da numerosi esposti di cittadini e confermate dal monitoraggio...

Tartarughe caretta caretta: il monitoraggio di un nido all’isola d’Elba

L'evento eccezionale, verificatosi a Marina di Campo tra giugno ed agosto 2017, ha visto la collaborazione di numerosi enti e la partecipazione anche di...

Bonifiche, i siti di interesse nazionale in Toscana

Un quadro della situazione dei quattro siti di interesse nazionale da bonificare (SIN) presenti in Toscana, recentemente aggiornato, in occasione delle audizioni della Commissione...

Cave di marmo delle Apuane: droni per l’attività di controllo di...

Nell’ambito del progetto della Regione Toscana di monitoraggio delle cave del bacino marmifero apuano e versiliese, Arpat ha avviato le attività per la messa...

VIDEO – Il monitoraggio delle microplastiche

L'attività di monitoraggio svolta da Arpa Toscana. Servizio andato in onda all'interno dello speciale TG1 "Mare da salvare" trasmesso su RAI1 il 17 settembre...

La situazione ambientale a Livorno dopo l’alluvione

Arpa Toscana ha fatto il punto degli accertamenti sinora effettuati per gli aspetti ambientali, dopo il nubifragio che sabato 9 settembre ha colpito la...

Toscana, i controlli alle aziende AIA e Seveso

L'attività che Arpat è tenuta a effettuare sulle istallazioni Seveso, e sopratutto AIA, assorbe una quota rilevante delle risorse umane destinate al controllo, anche...

L’impegno di Arpa Toscana nei progetti europei

Attualmente Arpa Toscana è impegnata in vari progetti europei, finanziati da diversi programmi comunitari, in particolare sulle tematiche dell'inquinamento acustico. Arpa Toscana ha una lunga...

Arpa Toscana e Università di Pisa: accordi con i Dipartimenti di...

Le coonvenzioni quadro sottoscritte sono finalizzate a favorire la nascita di attività di collaborazione nel campo della ricerca, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico, con...

Ozono in Toscana: un inquinante critico

Il monitoraggio dell'ozono effettuato da Arpa Toscana, i dati di giugno-luglio 2017 e del 2016; un inquinante critico e in crescita. L'ozono è un inquinante la...
X