Le esigenze di formazione e aggiornamento dei Tecnici Competenti in Acustica...
Dal 5 al 7 giugno si è tenuto a Stresa, il consueto appuntamento su controlli ambientali e monitoraggi degli agenti fisici organizzato...
Piccola Biblioteca Ambientale, la biblioteca circolante di Arpa Puglia fa tappa...
E’ partita la valigia della Piccola Biblioteca Ambientale, la biblioteca circolante di Arpa Puglia.
Promuovere la cultura e la...
Dalle regioni – La qualità delle acque fluviali, lacustri, sotterranee e...
Le esperienze regionali in materia di monitoraggio della qualità delle acque presentate nel Rapporto ambiente Snpa.
Dal Rapporto ambiente Snpa 2018, volume Ambiente in primo...
Attività di ARPA Puglia nell’ambito della Blue Growth: il progetto Acquacoltura...
La Blue Growth (Crescita Blu) è la strategia a lungo termine per promuovere una crescita sostenibile nei settori marino e marittimo, al fine di...
Istituito in Arpa Puglia il gruppo operativo per l’utilizzo dei droni...
I droni e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono attualmente una tematica con interessanti margini di sviluppo e applicazione,...
In cammino verso la transizione ecologica, online Ecoscienza 2/2021
Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna un servizio di approfondimento sugli incontri di “Transizione ecologica aperta” promossi da...
Emissioni odorigene: spunti di riflessione dopo la sentenza della Corte Costituzionale...
Il direttore generale di Arpa Puglia, l'avvocato Vito Bruno, affronta attraverso un approfondita riflessione una questione che l'Agenzia da tempo tratta con...
Maleodoranze: un tema all’ordine del giorno in molte parti d’Italia
Roberto Giua, direttore del Centro Regionale Aria di Arpa Puglia, è stato intervistato dal giornalista Manco Ronchetto sul tema delle maleodoranze, su...
Dalle regioni – Amianto e bonifiche dei siti contaminati
Le esperienze regionali in materia di amianto e di bonifica dei siti contaminati, presentate nel Rapporto ambiente Snpa.
Dal Rapporto ambiente Snpa 2018, volume Ambiente...
Le Agenzie al servizio del Sistema
Il Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (Snpa) del quale fanno parte Ispra e le Agenzie per l’ambiente regionali e delle Province autonome,...
Bonifiche, un approccio omogeneo per il soil gas
Un gruppo di lavoro del Sistema nazionale di protezione dell'ambiente (Snpa) ha elaborato un approccio metodologico condiviso per il monitoraggio del soil gas nei...
M’illumino di Meno 2020, pianta un albero
SNPA anche quest’anno aderisce alla giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2.
Selezioni pubbliche di Arpa Puglia per ingegnere chimico e meccanico
Pubblicati sul sito di Arpa Puglia due bandi di selezione pubblica per soli titoli, a tempi pieno e determinato, per Collaboratori...
Il mare al Centro tutto l’anno in Puglia
ARPA Puglia ha presentato il primo luglio i risultati delle attività svolte dal proprio Centro Regionale Mare (CRM) a nove mesi dalla...
Il laboratorio olfattometrico di Arpa Puglia ottiene l’accreditamento
Il Laboratorio Olfattometrico del Centro Regionale Aria di Arpa Puglia è il primo laboratorio pubblico in Italia a conseguire l’accreditamento nella determinazione...
Nave incagliata a Bari
Il 23 febbraio il mercantile turco Efe Murat si è arenato a circa 200 metri dal lungomare sud di Bari creando allarme...
Sussidi dannosi per l’ambiente, online Ecoscienza 6/2020
È online il nuovo numero della rivista di Arpae. Al centro il superamento dei sussidi dannosi per l’ambiente per favorire un’economia più...
Presentato il nuovo sito internet di Arpa Puglia
È attivo dal 14 gennaio 2021 il nuovo sito internet di Arpa Puglia, https://www.arpa.puglia.it/. Dopo un breve periodo di rodaggio, è...
Scuola odori a Trieste
Il 15 e 16 ottobre si è svolta a Trieste la due giorni denominata "Scuola odori", una proposta di Arpa FVG, finalizzata ad armonizzare...
Il monitoraggio delle acque di balneazione pugliesi
Il ruolo di Arpa Puglia e i risultati per il periodo 2010-2016. La qualità delle acque è stata valutata in 674 punti (di cui...