Arpa Liguria ottiene la certificazione per la sicurezza dei dati
Arpa Liguriaha ottenuto da RINA la certificazione relativa alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001 Tecnologie Informatiche - Tecniche di sicurezza -...
Balneazione, il bilancio del monitoraggio 2022 in Liguria
Il 30 settembre si è conclusa la stagione balneare 2022 in Liguria.
Ad Arpal sono delegate le attività di...
Qualità dell’aria, anche Arpa Liguria alla conferenza internazionale di Aveiro
Si è svolta presso l’Università di Aveiro, in Portogallo, la 21ma edizione della conferenza internazionale "Harmonisation within Atmospheric Dispersion Modelling for Regulatory...
Accordo Ramoge, Arpa Liguria all’esercitazione mare-terra di Imperia
Sono stati coinvolti anche i tecnici di Arpa Liguria nell’esercitazione a mare e a terra, che si è svolta a Imperia, e...
Congresso Nazionale di Medicina del Lavoro: il contributo di Arpa Liguria
Arpal ha partecipato all’84ma edizione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro che si è svolta a Genova. Un'edizione...
Risparmio energetico: le azioni già intraprese da Arpa Liguria e alcuni...
Nei giorni scorsi la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha inviato una nota a tutte le Pubbliche Amministrazioni, sollecitandole ad adottare misure volte al...
Roia, proseguono le attività Arpa Liguria nell’ambito del Protocollo Transfrontaliero
Proseguono, nell’ambito del Progetto Concert'Eaux, le attività di Arpal legate al Protocollo Transfrontaliero del Roia.
Estate 2022 calda e secca in Liguria: i report stagionali
Dal 1 settembre, secondo i canoni della meteorologia, siamo entrati in autunno ed è, dunque, tempo di tracciare un bilancio di quello...
Estate in Liguria all’insegna delle notti tropicali
Nonostante i passaggi temporaleschi “a macchia di leopardo” degli ultimi giorni, che hanno provocato temporanei cali termici, l’estate 2022 si sta caratterizzando...
Jancris a Genova, con la vela per il mondo a difesa...
Unire la passione per il mare e quella per la tutela dell’ambiente. Una missione di vita per Alfredo e Nicoletta Giacon, che,...
Acque di balneazione, Arpa Liguria dimezza i tempi di analisi
Un solo giorno anzichè due.
Da lunedì 11 luglio basteranno 24 ore per conoscere i risultati analitici dei controlli...
E’ tornata in acqua la boa meteo marina di Arpa Liguria
Uno strumento molto importante per il monitoraggio, per le previsioni meteo ma anche per tutte le attività di carattere ambientale: ecco, dunque,...
Nel savonese tornano in acqua le testuggini palustri Emys
C’è anche il contributo di Arpa Liguria nel ritorno in acqua di 10 testuggini palustri Emys orbicularis ingauna avvenuto nella piana di Albenga, in...
Al via in Liguria il monitoraggio dell’Ostreopsis ovata
Fino a settembre i tecnici dell'Agenzia effettueranno due campionamenti mensili in 16 aree del litorale ligure. Scopriamo come fiorisce quest'alga unicellulare e la tipologia di monitoraggio che viene effettuato
L’Arcivescovo di Genova Monsignor Tasca, in visita alla sede centrale di...
A Monsignor Tasca sono state illustrate le attività dell'Agenzia; è seguita una visita al Laboratorio e la benedizione di una stanza dedicata alla collega scomparsa Paola Traverso
Biodiversità protagonista al Transumare Festival di Genova
Un approfondimento a 360 gradi dedicato allo straordinario mondo della biodiversità, alle possibili politiche di protezione e sviluppo su scala locale e...
Le Agenzie di Liguria, Toscana e Veneto per la tutela della...
Cosa ci fanno i tecnici di tre Agenzie per la protezione dell’ambiente a Finale Ligure?
Il pretesto arriva dalla...
Macrobenthos, Arpa Liguria organizza un corso di formazione teorico-pratico
Lunedì 6 giugno, in modalità online, Arpal organizza un corso di formazione teorico-pratico sul tema “Macrobenthos alieno delle acque interne”.
Qualità dell’aria in Liguria, tra nuovi strumenti e incontri internazionali
Nei giorni scorsi il settore qualità dell’aria di Arpa Liguria è stata impegnata in diversi contesti dentro e fuori la regione.
Microplastiche, il monitoraggio e le analisi in Liguria
Arpa Liguria è da tempo impegnata nel monitoraggio delle microplastiche, un tema di sempre più stringente attualità.
La necessità...