Arpa Liguria

Informazioni sulle attività svolte dall’Arpa Liguria sono disponibili sul sito web https://www.arpal.liguria.it.

galleria fotografica
report ambientali
videonotizie

Nella pagina notizie di Arpa Liguria tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Pollini, ecco come li analizza Arpa Liguria

Il monitoraggio dei pollini vive, in queste settimane, anche in Liguria uno dei suoi periodi più “caldi”. L'ultimo bollettino...

Balneazione in Liguria, al via il monitoraggio per la stagione 2022

Si avvicina la stagione estiva e scattano, con congruo anticipo, i monitoraggi Arpa Liguria legati alla qualità delle acque di balneazione liguri.

Qualità dell’aria: smart-sensor liguri alla campagna di interconfronto a Milano

Nei giorni scorsi una squadra Arpal ha portato a Milano, in zona Politecnico, due strumenti “smart“, un misuratore di biossido di azoto...

Acque sotterranee, la rete di monitoraggio di Arpa Liguria

In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua 2022, dedicata alle acque sotterranee, Arpa Liguria propone un approfondimento legato alla rete di monitoraggio.

Inverno ligure con poca pioggia e temperature più elevate della media

L’inverno meteorologico 2021-22, chiuso lo scorso 28 febbraio, lascia in eredità alla Liguria, numeri “pesanti” per quanto riguarda le temperature registrate ma,...

Qualità dell’aria, nuovi strumenti per monitorare l’area davanti al porto di...

Nell’ambito del progetto Aer Nostrum, di cui Arpal è capofila, si amplia la disponibilità di strumenti in grado di misurare la presenza...

Tecnici e strumenti Arpa Liguria in campo per la tutela dei...

Le competenze scientifiche e gli strumenti tecnici di Arpa Liguria sono sempre al servizio della collettività nei più diversi ambiti.

Testuggine palustre, anche Arpa Liguria in campo per la sua tutela

C’è anche la firma di Arpa Liguria sul Protocollo d’Intesa siglato per tutelare la testuggine palustre (Emys orbicularis ingauna), specie di interesse comunitario...

Meteo3R: l’applicazione ufficiale per osservare, prevedere e allertare Piemonte, Valle d’Aosta...

In sole 24 ore è stata scaricata e installata oltre diecimila volte: la nuova app Meteo3r sta raccogliendo numerosi consensi, anche dal...

Arpa Liguria, le novità della Direzione

Il 2022 ha visto alcune novità nella Direzione di Arpa Liguria, fermo restando la conferma di Carlo Emanuele Pepe alla carica di...

Qualità dell’aria. I primi dati del 2021

Alcune agenzie hanno pubblicato i primi resoconti sulla qualità dell’aria del 2021, elaborati grazie alle informazioni provenienti dalle centraline automatiche. I report...

Mar Ligure in HD

Mercoledì 12 gennaio, nell'ambito dell'evento finale del progetto Sicomar+, Francesca Giannoni e Stefania Magrì illustreranno l'evoluzione del modello idrodinamico di simulazione utilizzato in...

Meteo: insolita transizione al 2022

Tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 l'Italia è stata interessata da un’area di alta pressione di matrice africana che...

Carlo Emanuele Pepe confermato direttore generale Arpal

Con la delibera di Giunta regionale 1093 del 2 dicembre 2021, Carlo Emanuele Pepe è stato rinnovato direttore generale Arpal fino al dicembre...

Arpal sviluppa IA, un nuovo prezioso indice di monitoraggio ambientale

La qualità dei corsi d’acqua viene monitorata attraverso diversi indicatori. Alcuni sono i classici parametri chimico-fisici dell’acqua e del suolo, altri sono...

Presentazione atlante geochimico della Liguria

Venerdì 5 novembre, dalle 9 alle 13, si terrà la presentazione dell'Atlante geochimico della regione Liguria: l'evento, svolto in modalità webinar, è stato...

Acque di balneazione in Liguria, il bilancio del monitoraggio 2021

La stagione balneare 2021 si è conclusa ufficialmente da poco meno di tre settimane ed è il momento di tracciare un bilancio...

Allerta meteo in Liguria, i primi dati sulle precipitazioni del 4...

La perturbazione del 4 ottobre 2021 ha scritto numerosi record regionali: Il passaggio perturbato...

Studio di Arpa Liguria sull’immissione di sedimenti dragati nel Mar Ligure

Dove mettere i sedimenti dragati? Alla vigilia della Shipping Week 2021 di Genova, Arpal ha pubblicato sul proprio sito un documento che aiuta...

Arpa Campania e CoNISMa, nuove indagini per la Marine Strategy

È stato perfezionato l’accordo, valido sino al prossimo 31 Dicembre, tra Arpac e CoNISMa (Consorzio nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare)....
X