Qualità dell’aria. I primi dati del 2021
Alcune agenzie hanno pubblicato i primi resoconti sulla qualità dell’aria del 2021, elaborati grazie alle informazioni provenienti dalle centraline automatiche. I report...
Mar Ligure in HD
Mercoledì 12 gennaio, nell'ambito dell'evento finale del progetto Sicomar+, Francesca Giannoni e Stefania Magrì illustreranno l'evoluzione del modello idrodinamico di simulazione utilizzato in...
Meteo: insolita transizione al 2022
Tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 l'Italia è stata interessata da un’area di alta pressione di matrice africana che...
Carlo Emanuele Pepe confermato direttore generale Arpal
Con la delibera di Giunta regionale 1093 del 2 dicembre 2021, Carlo Emanuele Pepe è stato rinnovato direttore generale Arpal fino al dicembre...
Arpal sviluppa IA, un nuovo prezioso indice di monitoraggio ambientale
La qualità dei corsi d’acqua viene monitorata attraverso diversi indicatori. Alcuni sono i classici parametri chimico-fisici dell’acqua e del suolo, altri sono...
Presentazione atlante geochimico della Liguria
Venerdì 5 novembre, dalle 9 alle 13, si terrà la presentazione dell'Atlante geochimico della regione Liguria: l'evento, svolto in modalità webinar, è stato...
Acque di balneazione in Liguria, il bilancio del monitoraggio 2021
La stagione balneare 2021 si è conclusa ufficialmente da poco meno di tre settimane ed è il momento di tracciare un bilancio...
Allerta meteo in Liguria, i primi dati sulle precipitazioni del 4...
La perturbazione del 4 ottobre 2021 ha scritto numerosi record regionali:
Il passaggio perturbato...
Studio di Arpa Liguria sull’immissione di sedimenti dragati nel Mar Ligure
Dove mettere i sedimenti dragati? Alla vigilia della Shipping Week 2021 di Genova, Arpal ha pubblicato sul proprio sito un documento che aiuta...
Arpa Campania e CoNISMa, nuove indagini per la Marine Strategy
È stato perfezionato l’accordo, valido sino al prossimo 31 Dicembre, tra Arpac e CoNISMa (Consorzio nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare)....
Nuovi strumenti e azioni per le bonifiche. Online Ecoscienza 4/2021
Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, un servizio di approfondimento sulla situazione delle bonifiche dei siti inquinati in...
In Liguria nidifica Caretta caretta?
Dalla settimana scorsa nella costa di Finale ligure, nel ponente savonese, si è scatenata la ricerca di un (o più) presunto nido...
Un nuovo strumento “smart” per monitorare le microalghe
Il secondo giro di monitoraggio del mese di agosto alla ricerca dell’Ostreopsis ovata, la microalga potenzialmente tossica che quest’estate sembra aver deciso...
Arpal a teatro: in scena, le verifiche impiantistiche
Non capita spesso, per il personale del Sistema nazionale di protezione dell'ambiente, di essere chiamato a teatro per motivi di lavoro. Nei...
Incontro di aggiornamento su tecniche e strumenti per le misure di...
Il monitoraggio fluviale rappresenta un aspetto molto importante per l’elaborazione delle previsioni meteo idrologiche.
Le misure di portata sono,...
Monitoraggio dell’avifauna marina nel Golfo della Spezia
Nei giorni scorsi sono riprese le attività di monitoraggio dell’avifauna marina nel golfo della Spezia, un sito apprezzato per le possibilità riproduttive...
Ricerca delle specie aliene in mare, Arpal sperimenta una nuova tecnica
Il descrittore 2 della Direttiva Europea Strategia Marina, (di cui Arpal è capofila per la sottoregione Mediterraneo Occidentale per l’attuazione delle attività che...
Sicurezza in ambito fluviale: formazione per la rete dei referenti Snpa...
Giovedì 17 e venerdì 18 giugno si è svolto a Varallo Sesia, in provincia di Vercelli, un corso di formazione di “sicurezza...
Il 22 e 23 giugno un webinar sul tema dei “porti...
“Porti sostenibili, strategie per la riduzione dell’inquinamento acustico e atmosferico nelle città”, è il titolo del webinar in programma martedì 22 e...
In Liguria è tempo di Velelle
Da diversi giorni vengono segnalati lungo le coste liguri fenomeni - anche consistenti! - di spiaggiamento di Velella velella: si tratta di piccoli...