
Spazi verdi e blu: evento di presentazione in Calabria
Venerdì 24 maggio al Parco nazionale della Sila arriva il progetto “Il buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione del benessere e della salute”. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Calabria sono disponibili sul sito web http://www.arpacal.it.
galleria fotografica
report ambientali
videonotizie
Nella pagina notizie di Arpa Calabria tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Venerdì 24 maggio al Parco nazionale della Sila arriva il progetto “Il buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione del benessere e della salute”. Leggi tutto
Venerdì 10 maggio a L’Aquila e martedì 14 maggio a Bologna due eventi del progetto “Il buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione del benessere e della salute” Leggi tutto
Il monitoraggio delle microalghe potenzialmente tossiche della stagionalità 2023 sulle coste della Calabria non ha registrato condizioni di allerta né di emergenza: tutte le concentrazioni in colonna d’acqua hanno una densità cellulare inferiore a 10.000 cell/L. Complessivamente, nella stagione estiva 2023, non è stata rilevata la presenza di casi in quantità superiore o uguale a 30.000 cellule/litro, quantitativo per cui è consigliabile allontanarsi dal tratto … Leggi tutto
Tra le iniziative in programma, un incontro a Molfetta con lo storico e scrittore Alessandro Vanoli (“Le storie del mare”), un progetto di educazione alla sostenibilità in Abruzzo e diverse iniziative a Reggio Calabria. Leggi tutto
Il 5 aprile a Roma il primo evento di presentazione del progetto che coinvolge Ispra, Arta Abruzzo, Arpa Calabria e Arpae Emilia-Romagna per studiare i benefici sulla salute della fruizione delle aree verdi (parchi, giardini) e blu (canali, fiumi e specchi d’acqua). Leggi tutto
Arpacal ha individuato la specie Mesanthura romulea nelle acque dello scalo calabrese. La presenza del genere Mesanthura nei mari italiani è stata già riportata in diverse località negli anni scorsi. Leggi tutto
Pubblicato il “Report Rifiuti – edizione 2023” dell’Arpa Calabria, che raccoglie i dati 2022 su produzione di rifiuti urbani e raccolta differenziata nei comuni calabresi. Rd al 54,4% (+2,40% rispetto al 2021). Leggi tutto
Grazie al gruppo di tecnici esperti del Centro Funzionale Multirischi, ArpaCal raggiunge l’importante obiettivo di implementare le sue attività e rendere disponibili conoscenze e strumenti che consentono sia ai singoli cittadini che agli enti pubblici e privati di affrontare le questioni ambientali sulla base di dati e informazioni scientificamente solide, a vantaggio della tutela dell’ambiente e a beneficio della popolazione, dell’attività delle imprese e del … Leggi tutto
Arpa Calabria pubblica il rapporto sull’andamento meteoclimatico nel 2023. La piattaforma #AllertaCal è ora disponibile anche sui canali social. Leggi tutto
Nuovi incarichi alla guida dei Dipartimenti provinciali di Arpa Calabria. L’obiettivo è rafforzare l’Agenzia puntando sul lavoro di squadra e valorizzando l’esperienza tecnica e direttiva del personale interno. Leggi tutto