6-7 giugno a Livorno giornate di studio sul mare

Si terrà a Livorno il 6 e 7 giugno 2019 il 1st MS SeaDay, un congresso sul tema del mare con un approccio multidisciplinare che riunisce eccellenze in ambito chimico, biologico e ingegneristico per un confronto e uno scambio di idee finalizzato alla tutela del nostro più prezioso tesoro: il mare. Nell’occasione Arpa Toscana presenterà, attraverso alcuni interventi e diversi poster, l’attività di monitoraggio svolta … Leggi tutto

Formazione Snpa, “Attuazione del Green Public Procurement (GPP)”

A partire dal 20 giugno 2019 sarà attivo il corso di formazione del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, sul tema del Green Public Procurement, realizzato in modalità e-learning. Il percorso formativo fornisce un quadro di riferimento degli indirizzi comunitari in materia di Sustainable Consumption and Prodiction (SCP); descrive le procedure per l’acquisto di beni e servizi come previsto dal Decreto Lgs.vo 50/2016; illustra le … Leggi tutto

Porte aperte alla biodiversità

In occasione della giornata mondiale della biodiversità Arpa Piemonte invita il pubblico a partecipare a numerose iniziative che si terranno in Piemonte tra il 22 maggio e il 7 giugno. mercoledì 22 maggio – Attività di educazione ambientaleGiornata conclusiva del percorso sull’ambiente ripariale e le zone umide che Arpa Piemonte e il Parco del Po torinese e vercellese-alessandrino hanno sviluppato con la scuola primaria di … Leggi tutto

Torna anche in Umbria lo Sciopero per il Clima

Dopo la manifestazione dello scorso 15 marzo, il movimento Fridays For Future torna in piazza. In Umbria ci saranno diversi appuntamenti che vedranno anche la partecipazione di Arpa Umbria e rivista Micron. A Terni il comitato locale del Fridays For Future ha organizzato una manifestazione al Parco La Passeggiata che prederà il via alle 16.30 con interventi scientifici e alla quale parteciperà anche Walter Ganapini, … Leggi tutto

Ecoreati, Arta Abruzzo e Forze di Polizia insieme per fare sistema

Si è svolta il 21 maggio 2019 nell’aula ‘Emilio Alessandrini’ del tribunale di Pescara la seconda giornata del corso di Arta Abruzzo dedicato alle legge 68 del 2015 sugli ecoreati, organizzato in collaborazione con gli Uffici del Pubblico Ministero del Distretto della Corte d’Appello di l’Aquila e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pescara.A conferma del grande interesse registrato nella giornata inaugurale, il … Leggi tutto

Virtuale è reale

L’1 giugno si svolgerà a Trieste il terzo incontro annuale di Parole O_Stili, incentrato quest’anno sul primo principio della comunicazione non ostile “Virtuale è reale”. Si tratta dell’associazione no profit nata dalla comunità di oltre 300 tra giornalisti, manager, politici, docenti, comunicatori e influencer che hanno stilato il Manifesto della ‘Comunicazione non ostile‘ al quale recentemente ha aderito la Rete dei comunicatori Snpa. La giornata … Leggi tutto

La rete EIONET della Agenzia Europea per l’Ambiente: uno strumento di lavoro e cooperazione

Martedi 4 giugno 2019, dalle 09:15 alle 13:00, si terrà a Roma, presso l’Auditorium del Ministero dell’Ambiente in Via Cristoforo Colombo 44, un incontro sulla Rete EIONET. La Rete Europea di informazione e osservazione in materia ambientale, Rete EIOnet (European Environment Information and Observation Network), è un partenariato tra l’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) e i suoi paesi membri e cooperanti. Tramite la Rete EIOnet, l’AEA riunisce le informazioni ambientali dei singoli … Leggi tutto

Il primo Rally nazionale di idrometria a Verona, 20 e 21 maggio 2019

Nei giorni 20 e 21 maggio 2019, nell’ambito del Tavolo nazionale per i  Servizi di idrologia operativa, si svolgerà a Verona, presso la sede del Consorzio di bonifica veronese, il primo Rally nazionale di idrometria. L’evento è organizzato da Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) e Arpa Veneto (Agenzia regionale per la prevenzione e protezione ambientale), in collaborazione con Arpae Emilia-Romagna, … Leggi tutto

Esistono ancora le stagioni? Vieni a scoprirlo al Centro Meteo di Arpa Veneto

Si svolgerà sabato 25 e domenica 26 maggio a Teolo (PD) sui Colli Euganei l’annuale appuntamento dedicato alla scoperta della meteorologia, delle previsioni e delle problematiche legate ai cambiamenti climatici. I partecipanti a “Porte Aperte all’Arpav” avranno modo di dialogare con gli operatori che quotidianamente si dedicano alla preparazione dei bollettini previsionali rivolti a cittadini, turisti, agricoltori e operatori turistici. La visita alle sale operative … Leggi tutto

Planet or plastic? Mostra a Bologna fino al 22 settembre

Nel complesso museale di Santa Maria della vita a Bologna è allestita fino al 22 settembre la mostra Planet or Plastic?, nell’ambito dell’omonima campagna internazionale lanciata da National Geographic. Otto i grandi temi affrontati: dalla quantità di plastica prodotta nel mondo all’impatto sull’ambiente e sulla catena alimentare, dal riuso all’educazione individuale e collettiva. Tra gli organizzatori, con National Geographic, Genus Bononiae-Musei nella Città e la … Leggi tutto