Emergenze ambientali in mare: Ispra effettua test di utilizzo dei droni

Migliorare la risposta in caso di emergenze da inquinamento marino e rischio chimico nei porti di alcuni paesi del Mediterraneo, attraverso un approccio integrato terra-mare. E’ l’obiettivo del progetto europeo IRA-MAR (Improving the Integrated Response to pollution Accident at sea and chemical risk in port) di cui Ispra è partner per l’Italia e che vede la partecipazione di altri paesi dell’area mediterranea (Spagna, Francia, Malta, … Leggi tutto

Consultazione pubblica su materiali di riporto nei siti di bonifica

Aperta fino all’11 agosto 2023 la consultazione sul documento “Indicazioni per l’applicazione dell’analisi di rischio alle matrici materiali di riporto all’interno dei siti oggetto di procedimento di bonifica” ai fini della predisposizione di una Appendice alle “Linee Guida per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di procedimento di bonifica”. Leggi tutto

Montagne che non si vedono quasi a causa delle polveri arrivate in Valle d'Aosta dal Canada

Incendi devastanti in Canada: le polveri sono arrivate in Valle d’Aosta

Sono giunte fino alla Valle d’Aosta le polveri sprigionate nelle scorse settimane da alcuni devastanti incendi in Canada. Il fenomeno era stato previsto dal modello europeo, come dimostra questa simulazione, ed è stato distintamente rilevato dalla strumentazione dell’osservatorio solare e atmosferico di ARPA Valle d’Aosta. Chi, tra ieri e oggi, ha osservato il cielo, non avrà potuto fare a meno di notare un’atmosfera “lattiginosa”, peraltro … Leggi tutto