Confermata per Arpae la certificazione ISO 9001

Concluso con successo l’audit di rinnovo della certificazione del Sistema Gestione Qualità ISO 9001 di Arpae Emilia-Romagna. La certificazione dell’Agenzia, ormai maggiorenne (Arpae ha infatti avviato questo percorso nel 2005), copre sia processi operativi che di supporto e riguarda servizi rivolti sia verso i clienti esterni che interni.Nello specifico la certificazione 9001 di Arpae riguarda i seguenti processi: attività di pianificazione e controllo direzionale; gestione … Leggi tutto

Agenda 2030, il punto sulla strategia nazionale e regionale

Online i documenti del workshop del 31 marzo del Ministero della transizione ecologica (Mite) sulla misurazione dello sviluppo sostenibile. Oltre un centinaio di rappresentanti delle amministrazioni centrali e territoriali a confronto sulle metriche per il monitoraggio nazionale, regionale e metropolitano delle strategie per lo sviluppo sostenibile, Snsvs. Il 31 marzo 2021 si è svolta la videoconferenza, organizzata dal Mite nell’ambito del Progetto CReIAMO PA, dal titolo “Metriche e misurazioni … Leggi tutto

costa

Costa, il 6 maggio incontro sul monitoraggio morfologico

Si intitola il “Monitoraggio morfologico costiero: metodi, strumentazione e esperienze” l’incontro online organizzato il 6 maggio 2021 alle ore 18 dal Gruppo nazionale per la ricerca sull’ambiente costiero, Gnrac. Il forum sarà l’occasione per un confronto e uno scambio di esperienze tra le diverse realtà regionali, sulle modalità del monitoraggio finalizzato alla gestione e alla difesa delle coste, con un punto sul forte sviluppo delle nuove tecniche e strumentazioni per il … Leggi tutto

Progetto Maia

Aria, le Agenzie di Emilia-Romagna e Lazio collaborano con la Nasa

Arpae Emilia-Romagna e Arpa Lazio (oltre al Dipartimento di epidemiologia del Ssr Lazio) partecipano a un progetto sponsorizzato dalla Nasa per studiare gli effetti sulla salute umana dell’inquinamento atmosferico prodotto da diversi tipi di particolato.  Il progetto Maia (Multi-Angle Imager for Aerosols), attualmente in fase di sviluppo, combinerà le misurazioni satellitari delle proprietà degli aerosol atmosferici e quelle in superficie delle concentrazioni di particolato (PM).  Sono … Leggi tutto

Alla ricerca di... microplastiche

Strategia Marina, l’accordo per il secondo ciclo di attuazione

Una sfida per garantire il buono stato ambientale del mare italiano, un accordo per strategie e misure inserite in un monitoraggio omogeneo a livello europeo, un’azione di prevenzione, protezione e conservazione dell’ambiente marino. Il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, insieme all’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), ha firmato nei giorni scorsi l’Accordo operativo 2021-2023 per il … Leggi tutto

Giuseppe Bortone

Giuseppe Bortone confermato direttore generale Arpae Emilia-Romagna

Disponibile la relazione di mandato 2016-2020, in cui sono illustrati gli obiettivi di mandato, il percorso svolto dall’agenzia e i principali risultati conseguiti in questi cinque anni. Il presidente della giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha confermato Giuseppe Bortone come direttore generale dell’Agenzia regionale prevenzione, ambiente ed energia dell’Emilia-Romagna (Arpae), fino al termine della legislatura regionale. Bortone è direttore generale Arpae dal 2016 ed è attualmente presidente di AssoArpa. Vedi la Relazione di … Leggi tutto

RemTech Expo 2020

Il 21 settembre inizia l’edizione digitale di RemTech

La 14° edizione del salone si terrà dal 21 al 25 settembre interamente su piattaforma digitale. RemTech Expo, nato a Ferrara come manifestazione fieristica dedicata alla bonifica dei siti contaminati e nel tempo ampliatosi a molti temi legati alla tutela e allo sviluppo sostenibile del territorio, presenta quest’anno la Digital Edition 2020. Vai al sito RemTech Expo È stata messa a punto una piattaforma interamente … Leggi tutto

SOS4Life

“Salvare il suolo”, evento finale del progetto Sos4Life

Mercoledì 23 settembre 2020, dalle ore 10.00 alle 12.30, si terrà il webinar “Salvare il suolo – Linee guida e strumenti di lavoro per tecnici e amministratori”, evento finale del progetto europeo Sos4Life. Obiettivo principale del progetto è l´applicazione a scala locale dell´obiettivo europeo del consumo netto di suolo zero (partner, oltre al capofila Comune di Forlì, sono i Comuni di San Lazzaro di Savena e di … Leggi tutto

bici

Arpae Emilia-Romagna premia chi va al lavoro in bici

Fino a 400 euro all’anno con il progetto “Bike to Work” per premiare la mobilità sostenibile. Il progetto, nato dalla collaborazione tra Arpae e la piattaforma per la mobilità sostenibile Wecity, è partito il 1 settembre 2020. Il programma premierà chi utilizza le due ruote nel tragitto casa-lavoro ed è potenzialmente rivolto a tutti i 1.270 dipendenti di Arpae: 100 quelli che già hanno aderito nella prima settimana. Il progetto … Leggi tutto

Premio CerviaAmbiente 2020

Il Premio CerviaAmbiente 2020 a Luca Mercalli

Sabato 5 settembre conferenze e premiazione al divulgatore scientifico.  Il premio ogni anno viene riconosciuto a studiosi, ricercatori, città, istituzioni scientifiche che si distinguono per tematiche ambientali, con l’obiettivo di ricordare a tutti, dalle istituzioni ai cittadini, l’importanza della natura e della sua salvaguardia. Istituito nel 1973 dalla fondazione CerviaAmbiente, ha alimentato la cultura ambientale coinvolgendo esperti di livello nazionale e internazionale, e vive oggi nell’ambito … Leggi tutto