
Sabato 2 luglio a Goro (FE) un evento del progetto europeo Cascade
“La gestione delle aree di transizione del Nord Adriatico” al centro dell’incontro organizzato da Arpae Emilia-Romagna e Unibo sugli ambienti costieri. Leggi tutto
“La gestione delle aree di transizione del Nord Adriatico” al centro dell’incontro organizzato da Arpae Emilia-Romagna e Unibo sugli ambienti costieri. Leggi tutto
Un articolo con i risultati del progetto Sari, a cura dell’Istituto superiore di sanità, è stato pubblicato sulla rivista Ecoscienza ed è disponibile online. Leggi tutto
Dati, strumenti e prospettive della tutela della diversità biologica. Leggi tutto
Si celebra in tutto il mondo dai Paesi aderenti alla Convenzione delle Nazioni Unite. Leggi tutto
La relazione tra ambiente e salute è il tema affrontato nell’ambito della Convenzione per lo studio epidemiologico sulle popolazioni residenti in prossimità di siti contaminati. Leggi tutto
Il Ciheam Bari e Arpa Puglia hanno organizzato l’8 giugno scorso una ricca manifestazione allo scopo di focalizzare l’attenzione sull’importanza della tutela degli oceani e dei nostri mari. Leggi tutto
A Bologna il 21 e 22 giugno 2022. Iscrizioni entro il 17 giugno. L’incontro è organizzato dall’associazione italiana di scienze dell’atmosfera e meteorologia e la società italiana per le scienze del clima Leggi tutto
La certificazione si è estesa al processo di elaborazione Bilancio energetico regionale. Leggi tutto
La quinta edizione del rapporto delinea un anno all’insegna della siccità. Leggi tutto
L’8 giugno di ogni anno si celebra la giornata mondiale degli oceani, un’occasione per riflettere sull’importanza di tutelare questa preziosa risorsa. Leggi tutto