Rendiconto Nivometrico in Piemonte Stagione 2022/2023

Un altro inverno scarso di precipitazioni dopo il record negativo della scorsa stagione. Il lungo periodo di siccità si è protratto fino alla fine del mese di aprile quando si è interrotto bruscamente per fare spazio ad un mese di maggio ricco di precipitazioni e temperature inferiori alla media.Pochi e localizzati gli eventi nevosi di rilievo durante i mesi invernali, alternati a lunghi periodi con … Leggi tutto

Qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi – 2022

Questa relazione rappresenta la sintesi del lavoro di monitoraggio svolto durante l’anno 2022 per la valutazione della conformità delle acque della Toscana alla vita dei molluschi. L’attività di monitoraggio prevede il campionamento di acqua e di molluschi bivalvi presenti naturalmente in 3 corpi idrici costieri della Toscana (Costa del Serchio, Costa pisana e Costa Follonica) e la successiva analisi batteriologica e chimica dei campioni prelevati. … Leggi tutto

Convegno “Il Friuli Venezia Giulia nel clima che cambia: eventi, evidenze, misure”

Venerdì 1 dicembre si terrà a Trieste il convegno “Il Friuli Venezia Giulia nel clima che cambia: eventi, evidenze, misure”. Il clima è in continuo mutamento: nel mondo, in Italia e anche in Friuli Venezia Giulia. Nessun ecosistema è a sé stante, tutti sono correlati. Da qui l’importanza di confrontare dal punto di vista climatico territori diversi, analizzando gli eventi estremi che hanno caratterizzato questo 2023. Nel corso dell’incontro aperto al pubblico (previa … Leggi tutto