Gestione rischio da frana, anche Arpa Lombardia e Ispra protagoniste del convegno del 16 maggio

Il 16 maggio presso l’Aula Magna del Cnr di Roma si terrà il convegno: “Dal rischio residuo al rischio accettabile: nuove prospettive nella gestione del rischio da frana”. Obiettivi: Offrire una panoramica sullo stato attuale delle conoscenze tecniche, scientifiche, gestionali e giurisprudenziali attraverso un’analisi quantitativa del rischio e metodi di valutazione, ma anche strategie per la gestione del rischio con analisi costi-benefici e criteri di accettabilità. Leggi tutto

Il ‘Nautilus’ di ISPRA tra le montagne sommerse del Mediterraneo: il robot esplora gli abissi fino a 2.000 metri

Completata la prima spedizione oceanografica del progetto PNRR MER: nuove scoperte per la tutela della biodiversità, la ricerca geologica e la valutazione del rischio sismico Come il leggendario Nautilus di Jules Verne, capace di spingersi nelle profondità ignote dell’oceano, ISPRA ha condotto un’esplorazione senza precedenti tra le montagne sommerse del Mediterraneo. Grazie a un sofisticato ROV (Remotely Operated Vehicle) Work Class, un vero e proprio ‘veicolo robotico’ in … Leggi tutto