
Fiumi e laghi nelle Marche: un quadro in chiaroscuro
ARPAM pubblica i dati sul monitoraggio 2021-2023 di fiumi e laghi marchigiani: buona tenuta nelle aree meno antropizzate, ma emergono segnali di peggioramento. Leggi tutto
ARPAM pubblica i dati sul monitoraggio 2021-2023 di fiumi e laghi marchigiani: buona tenuta nelle aree meno antropizzate, ma emergono segnali di peggioramento. Leggi tutto
Il report pubblicato dall’ARPAM conferma il quadro positivo della regione, con tutti i valori limite rispettati. Lievi criticità soltanto per l’Ozono, correlate alle alte temperature registrate nei mesi estivi. Leggi tutto
Il mare abruzzese gode di ottima salute: pubblicata dall’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (ARTA) la relazione 2022 sulla qualità delle acque. Bassa la percentuale degli esiti di non conformità che rappresentano un dato esiguo rispetto al totale dei monitoraggi effettuati. Leggi tutto
La legge istitutiva del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale indica come fondamentale la missione di diffondere e comunicare i dati ambientali, come fonte ufficiale di riferimento per il buongoverno della risorsa Ambiente. In questo Report appena pubblicato dall’ARPA Marche l’Agenzia, fornendo in trasparenza i dati che documentano i risultati ottenuti, ripercorre il cammino, le azioni e gli strumenti che hanno concretizzato gli obiettivi di … Leggi tutto
Pubblicato sul sito di ARPA Marche il report Regionale della Qualità dell’Aria 2015-2020, documento ufficiale che contiene la valutazione del trend storico per gli anni 2015-2020, presentando i risultati ottenuti dalle centraline costituenti la Rete di Rilevamento della qualità dell’aria nella regione con l’obiettivo della verifica del rispetto dei limiti di legge previsti dal D.Lgs n. 155/2010. I dati sono forniti dal Servizio Inquinamento Atmosferico … Leggi tutto
Appena pubblicati dall’ARPAM la “Relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione 2021” ed i report riguardanti i Monitoraggi della qualità dei corpi idrici fluviali, lacustri e marino costieri della Regione Marche, con cui l’Agenzia rende conto dell’attività svolta e dei risultati riscontrati, formulando inoltre, per ciò che riguarda la balneazione, il nuovo quadro classificatorio delle acque marchigiane. Confermati, e in diversi casi ancora migliorati … Leggi tutto
Una pubblicazione di 64 pagine che raccoglie 536 dati ambientali riferiti a 14 indicatori raccolti nelle 6 aree tematiche sull’ARIA, ACQUA, MARE, AGENTI FISICI, SUOLO e RIFIUTI: parliamo di MARCHE AMBIENTE, l’ultimo progetto di ARPA Marche nato – come chiosa il titolo del documento – per “Conoscere l’ambiente in cui viviamo”. MARCHE AMBIENTE è, in sostanza, la traduzione del lavoro quotidiano dell’Agenzia in un linguaggio … Leggi tutto
Il Report “Informazione e Comunicazione Ambientale online” appena pubblicato da ARPA Marche fornisce un’ampia panoramica sull’attività dedicata all’informazione online nell’anno 2020 attraverso tutti gli strumenti di cui l’Agenzia si è dotata, specie negli ultimi anni, per rispondere alla crescente domanda di comunicazione tempestiva ed efficace da parte dei cittadini e della società civile tutta. Organizzato in quattro sezioni rispettivamente dedicate ai diversi mezzi tecnologici utilizzati … Leggi tutto