Tag: Comunicazione
Scienza, politica ed ecomafia
Tornano i consigli di lettura dal mondo delle biblioteche di Arpa Umbria.
Aperte le iscrizioni al corso di alta formazione in “diritto ed...
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione al Corso di Perfezionamento di Alta Formazione in “Diritto ed Economia della Transizione ecologica” organizzato dal Centro Interistituzionale di Studi e Alta Formazione in materia ambientale istituito tra l’Università di Perugia e l’Arpa Umbria
Corso “Autorizzazioni degli impianti gestione rifiuti. ll ruolo dell’Arpa e l’agire...
Aperte le iscrizioni al nuovo corso di formazione online della SAFA che si terrà il 30 marzo 2023
Dalla siccità di Virzì alla principessa di Miyazaki
Parte oggi una nuova rubrica di Arpa Umbria: 'L’ambiente al cinema'.
Nelle prossime settimane vi racconteremo e vi consiglieremo di quei film, documentari, reportage che si sono occupati di ambiente, sostenibilità e cambiamenti climatici.
Safa, due anni di attività del contenitore culturale di Arpa Umbria
Venerdì 20 gennaio alle ore 10,30 presso la Sala convegni Santoloci a Terni. Arpa Umbria ha organizzato un incontro per fare il punto sul lavoro svolto, i risultati e le prospettive future della Scuola di Alta Formazione Ambientale e, più in generale, del panorama di attività promosse dall’Agenzia in questi ultimi anni in tema di educazione ambientale e comunicazione.
Alla scoperta delle COP – Parigi 2015
Il viaggio di Arpa Umbria nella storia delle COP fa tappa nel 2015. . Dal 30 novembre all’11 dicembre si tiene la Cop 21. La conferenza sul clima di Parigi, in Francia, dà vita a un accordo globale effettivamente storico per contrastare i cambiamenti climatici.
La lezione di Pietro
Puntata speciale de 'I libri della settimana'. Il consueto appuntamento con i consigli di lettura delle Biblioteche di Arpa Umbria oggi è dedicato a Pietro Greco, a due anni dalla scomparsa, con una selezione di libri del giornalista.
A Narni la presentazione di ‘Io e i Green Heroes’
Si terrà giovedì 15 dicembre alle ore 11.00 presso lo splendido Teatro G. Manini di Narni la presentazione del libro “Io e i Green Heroes".
L'evento, che coinvolgerà anche gli Istituti Superiori del Comune di Narni, è stato organizzato in collaborazione con Arpa Umbria
Clima, manifestazioni e pipistrelli
Anche sotto l'ombrellone continuano i consigli di lettura dal mondo delle biblioteche di Arpa Umbria.
Il mondo visto da Laura Conti
Torna la rubrica curata da Arpa Umbria 'Custodi di Futuro'.
Questa volta spazio a Laura Conti, partigiana, medico, ambientalista e divulgatrice.
Sostenibilità ambientale nelle Marche: presentati i dati del progetto I.SO.L.A.
Il Progetto I.SO.L.A. (Indicatori di SOstenibilità Locale per l'Ambiente) è una iniziativa lanciata dall'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche (ARPAM) in...
Presentazione del libro “10 idee per salvare il pianeta prima che...
Letizia Palmisano 24 marzo, presso la Biblioteca di Arpa Umbria a Terni, presenterà il suo ultimo libro, scritto insieme a Matteo Nardi, ‘10 idee per salvare il Pianeta (prima che sparisca il cioccolato)’.
La comunicazione di Arpa Marche nel 2021
La legge istitutiva del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale indica come fondamentale la missione di diffondere e comunicare i dati ambientali,...
Snpa protagonista ai venerdì della comunicazione ambientale di Bari
Si è svolto venerdì 24 settembre nell’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università di Bari il secondo “Venerdì della comunicazione ambientale” dedicato a “La...
La comunicazione online di ARPA Marche
Il Report “Informazione e Comunicazione Ambientale online” appena pubblicato da ARPA Marche fornisce un’ampia panoramica sull’attività dedicata all’informazione online nell’anno 2020 attraverso...