Tag: comunicazione del rischio
La comunicazione nelle aree a rischio
Il 16 e 17 novembre si terrà un webinar sul tema "La comunicazione nelle aree a rischio" organizzato dal progetto CISAS (Centro...
La comunicazione del rischio non vuol dire solo emergenza
La giornalista scientifica Cristina Da Rold, in un articolo recentemente pubblicato, affronta un tema di notevole interesse anche per chi opera nell'ambito...
La responsabilità dei comunicatori e dei relatori pubblici ai tempi dell’Infodemia
La comunicazione al tempo del Coronavirus, dopo gli interventi di Fabrizio Bianchi e Liliana Cori del Cnr, della giornalista investigativa Rosy Battaglia,...
Perché sconfiggere la paura ci aiuta a sconfiggere il Coronavirus
Torniamo sul tema, già affrontato quando abbiamo ripreso l'intervento "Infodemia, la paura al tempo del Coronavirus". Questa volta proponiamo un estratto dell'ampio...
Infodemia, la paura ai tempi del Coronavirus
Fabrizio Bianchi e Liliana Cori (Istituto di Fisiologia Clinica del CNR) hanno pubblicato una articolata riflessione sulla rivista online "Scienzainrete", in merito...
La comunicazione del rischio
Lunedì 25 febbraio 2019, si terrà a Roma presso l'Auditorium del Ministero dell'Ambiente in via Capitan Bavastro 174 (9:30-13:30) il primo...
Epidemiologia ambientale, la rete EpiAmbNet si incontra a Roma il 7...
"La rete dell'epidemiologia ambientale in Italia, EpiAmbNet: iniziative, formazione, comunicazione, e strumenti di valutazione dell'impatto sulla salute" è il titolo dell'iniziativa che si svolge...
Il progetto EpiAmbNet e la comunicazione del rischio
Il progetto "Rete nazionale di epidemiologia ambientale, valutazione di impatto integrato sull'ambiente e salute, formazione e comunicazione" (EpiAmbNet) è un progetto promosso dal Centro...
Esperti, pubblico e media nella comunicazione del rischio: un dialogo senza...
Il tema del rischio ha assunto negli ultimi decenni una peculiare rilevanza nel dibattito sociale e scientifico, in particolare, in un contesto contrassegnato dallo...
Comunicazione del rischio per la salute e per l’ambiente
Sono disponibili le presentazioni dei relatori del seminario organizzato a Verona dalla Rete comunicazione e informazione Snpa e Arpa Veneto in collaborazione con l'Ordine...
Serve una nuova consapevolezza del rischio
Le previsioni meteo, con il loro carico di conoscenze, competenze ed esperienze (ma anche di incertezza), sono un elemento chiave della prevenzione. Ma un...
La comunicazione del rischio, intervista a Giancarlo Sturloni
La comunicazione del rischio è uno strumento essenziale per promuovere la salute e la tutela dell’ambiente, affrontare le emergenze, gestire le controversie, orientarsi nell’incertezza....
Molte allerte, nessuna allerta?
L’efficacia dei sistemi di allerta rapida dipende in gran parte anche da aspetti sociali e comunicativi. La comunicazione del rischio in tempo di pace...
Imparare a gestire un rischio tollerabile
Non si può pretendere dalla scienza e dalla tecnica il “rischio zero”. L’analisi dell’accettabilità del rischio residuo dipende da un esame complesso di fattori...
Protezione civile, facciamo sistema
Questo numero di AmbienteInforma pubblica alcuni contenuti del servizio "Emergenze, allerte e prevenzione" al centro della rivista Ecoscienza 4/2018. I temi trattati riguardano la...
Emergenze, allerte e prevenzione: online Ecoscienza 4/2018
Il nuovo numero di Ecoscienza dedica un ampio approfondimento al tema delle emergenze, anche in relazione all’attuazione del nuovo Codice di protezione civile (Dlgs...
La comunicazione del rischio, per la salute e per l’ambiente
Save the date! Mercoledì 3 ottobre 2018 a Verona, seminario su: "La comunicazione del rischio, per la salute e per l'ambiente" organizzato dalla Rete comunicazione...
Micron – Falsi allarmi e giuste precauzioni
Adesso sono per tutti fake news. Una volta le chiamavamo, in maniera più efficace, bufale. L’ultima – o, almeno, una delle ultime – riguarda...
“Io non rischio 2017”: il 14 ottobre campagna nazionale sulle buone...
Si svolge sabato 14 ottobre 2017 "Io non rischio", campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. L'appuntamento è nelle piazze dei...