Tag: ARPA Marche
Balneazione nelle Marche: stagione 2023 all’insegna dell’eccellenza
Su 170 chilometri totali, sono oltre 168 quelli classificati in classe "Eccellente" e "Buona"
Avviso pubblico di incarico di Dirigente Struttura Complessa “Servizio Territoriale di...
L'incarico, della durata di cinque anni, sarà conferito da ARPA Marche ai sensi del CCNL Dirigenza Area Funzioni Locali.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 27/05/2023.
Arpa Marche presenta il progetto Portale Salute Ambiente
Il kick off con un evento il 12 maggio presso la Regione Marche - Palazzo Leopardi. La partecipazione è libera e gratuita.
ARPAM e Università di Macerata: un accordo per la transizione digitale
Al centro della collaborazione progetti innovativi per la gestione dei documenti inerenti alla salvaguardia ambientale e alla crescita della cultura della protezione del territorio
Concorso per Assistente Tecnico in Arpa Marche
Aperto il bando di concorso per un posto di Assistente Tecnico con Diploma in Informatica, elettronica ed elettrotecnica / Telecomunicazioni
I segreti del miele: alla ricerca dei pollini trasportati dalle api
Una ricerca condotta da ARPA Marche mostra i risultati di un lavoro di indagine sul polline contenuto in diversi campioni di miele.
Bando di concorso per geologo
Pubblicato da Arpa Marche un bando per il reclutamento, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 Collaboratore...
Bando per 4 Assistenti Tecnici in ARPA Marche
ARPA Marche ha pubblicato un bando per il reclutamento, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, di 4 posti di...
ARPA Marche ricerca un Dirigente Ingegnere
Scade il prossimo 11 agosto 2022 il bando di ARPA Marche per l'assunzione di un Dirigente Ingegnere
L’effetto del rumore dei fuochi artificiali sui cani
Il tuo cane è terrorizzato dai “botti” di fine anno? Uno studio di ARPA Marche, presentato al recente 48° Congresso Nazionale della Associazione Italiana di Acustica, indaga il fenomeno confrontando le misurazioni del rumore con le indicazioni di un esperto medico veterinario.
Classe di qualità “Eccellente” per il 93% delle acque di balneazione...
Pubblicati da ARPA Marche i dati sulle acque di balneazione, in base ai quali è stato aggiornato con la nuova classificazione il...
Aperta la selezione per incarico di Direttore Generale di ARPA Marche
La Regione Marche ha indetto la selezione pubblica finalizzata alla nomina del Direttore Generale dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche...
Rifiuti 2021: nelle Marche ancora un passo avanti nella raccolta differenziata
Già al quarto posto in Italia nel 2020, le Marche raggiungono un nuovo traguardo per la raccolta differenziata, che nel 2021 cresce...
Avviso di mobilità per 4 posti di Collaboratore Tecnico Professionale in...
ARPA Marche ha pubblicato un avviso di mobilità esterna volontaria per la copertura, con rapporto di lavoro a tempo pieno e...
Opportunità di lavoro in Arpa Marche
ARPA Marche ha pubblicato un avviso pubblico, per titoli e colloquio, per un incarico a tempo determinato (12 mesi) nel profilo di...
La comunicazione di Arpa Marche nel 2021
La legge istitutiva del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale indica come fondamentale la missione di diffondere e comunicare i dati ambientali,...
Sei anni di monitoraggio dell’aria nelle Marche: pubblicato il report 2015-2020
Pubblicato sul sito di ARPA Marche il report Regionale della Qualità dell'Aria 2015-2020, documento ufficiale che contiene la valutazione del trend storico...
È Piergiuseppe Mariotti il nuovo Direttore Generale di Arpa Marche
Dal 1 Dicembre 2021 è Piergiuseppe Mariotti il nuovo Direttore di ARPA Marche.
Nominato dalla Giunta Regionale nella seduta...
Giancarlo Marchetti, tre anni per l’ambiente in Arpa Marche
Intervista al Direttore generale di ARPA Marche Giancarlo Marchetti al termine del suo mandato: “Lascio un’Agenzia autorevole, capace di continuare a costruire...
Un accordo per la promozione ambientale dei borghi marchigiani
Rappresentare lo stato dell’ambiente dei borghi marchigiani, sostenerne la crescita culturale nelle tematiche ambientali, informare per consolidare o migliorare la qualità ambientale,...